Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] a una qualsiasi linea chiusa all’interno. Un c. irrotazionale deriva sempre da un potenziale: se la regione in cui il c. è definito è semplicementeconnessa, il potenziale è una funzione monodroma e il c. è conservativo.
C. radiale
C. vettoriale in ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] sorgeva, inoltre, al limite fra le regioni occupate dai Latini, a S, e ’idea abbastanza precisa appare strettamente connessa con l’unificazione di Roma, sec. a.C. la città cessa di essere semplicemente una delle comunità latine e, forse dopo una ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] della comunità nera è ancora connessa a una mortalità infantile relativamente forte alloggio, villaggi riservati ad anziani o semplicemente case a basso costo fornite di così, insoluti i problemi della regione, compreso quello del terrorismo a ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] Monetario Internazionale, con il connesso rischio di pregiudicare la operante, si andò ben presto al di là della semplice gestione degli accordi già raggiunti. Il 3 gennaio fine del 4° secolo a.C.). Nella regione dei Cherkassi è stata messa in luce la ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] l'intrusione degli Europei e degli Americani nelle regioni meno sviluppate del mondo ne mise in crisi nel 1961: "Il colonialismo non trae soddisfazione semplicemente dal mantenere un popolo sotto il suo , risultò strettamente connessa allo sviluppo di ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] comunale di Trento, la roccaforte liberale della regione, il "castellaccio" come il D. in questi ultimi frangenti, con la connessa crisi dei popolari, quando questo mai politicamente alternativa, ma fu semplicemente dialettica; e il grado di ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
di Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] roccia che all'aperto, in forma di semplici villaggi, con capanne a pianta rotonda o coeva cultura siciliana di Thapsos appare connessa, oltre che col mondo egeo, tutto il bacino dell'Egeo.
La prima regione europea in cui furono introdotti i manufatti ...
Leggi Tutto
BIONDO Flavio
Riccardo Fubini
Nacque a Forlì da Francesca e da Antonio di Gaspare Biondi nel novembre o dicembre 1392. Il nome di famiglia, stabilito da più generazioni (cfr. la soscrizione "Blondus [...] dalla disciplina giuridica, e connessa, se mai, all'educazione delle terme Alessandrine al Pantheon, Poggio afferma semplicemente: "scimus", Opera, Basilea 1538, pp. (libro I), le terme e le regioni delle Carinae, Suburra, Tabernola e Sacra Via ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] dinamica è lenta: il comune capoluogo della Regione è una media città precocemente invecchiata (su La vittoria bolognese era stata semplice, tutto sommato, proprio perché stazione ferroviaria (1858), connessa successivamente al centro della città ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] di dare una risposta a un problema cruciale connesso con la formazione dei moderni Stati sovrani, della vita sociale e non semplicemente delle istituzioni politiche. Per un grande valore di esempio per altre regioni del mondo e in generale sta ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...