GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] il Messico. Segue più a sud-est il Taiumulco, la più alta montagna di tutta l'America Centrale: presenta due cime, l'orientale a 4110 m riccamente rappresentati con molte forme comuni alle regionidell'America Settentrionale, ma ancora con moltissime ...
Leggi Tutto
(lat. scient. Columba L.; fr. colombe; sp. paloma; ted. Taube; ingl. dove, pigeon) - Voce generica che designa qualsiasi specie di uccelli appartenente all'ordine dei Colombiformi. Questi formano un gruppo [...] vicinanza dell'acqua; le altre abitano anche le alte montagne, come l'Himālaya fino al limite delle nevi perpetue Argentina e la Patagonia del nord. La colomba delle nevi, C. leuconota del Tibet e regioni vicine, vive fra le rocce, nidifica in grandi ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] . La pendenza, che tra Eglisau e la confluenza dell'Aar è di 1,34 m. per km., si riduce tra Rheinfelden e Basilea a 0,86 m.
A valle di Basilea, il bacino del fiume si svolge in una regione di medie montagne (sistema erciniano) o di pianure. Fino alla ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] la rete urbana delleregionidell'Italia centrale, Lazio escluso, della Svizzera, dell'Austria). Più con le montagne artificiali dei suoi grattacieli, fenomeno geografico; Seoul sembra avere come progetto di esistenza la trasformazione della distanza ...
Leggi Tutto
Regione interna dell'Asia Minore, confinante a E. con l'Armenia, a S. con l'Antitauro e col Tauro di Cilicia, a O. con la Licaonia e a N. con la Galazia e col Ponto. k regione elevata, in massima parte [...] da parte degli uomini delle cittadine della zona, quali Tanas e Kermir. Cesarea, situata ai piedi di gigantesche montagne vulcaniche incoronate di nevi, sul punto d'incrocio d'importanti strade che da Angora e dalla regionedell'alto Halys portano a ...
Leggi Tutto
PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] più vasti dell'Umbria (449,30 kmq.) e comprende in prevalenza territorî di collina e di media montagna; la maggior parte della sua superficie uccisi. Ricostruita da Augusto e compresa nella VII regione, Perugia dovette godere un periodo di benessere, ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] Mocovi. Invece del setto nasale si usa in alcune regioni di perforare una delle narici, tenendo passato nel foro un anello di metallo a essa limitrofa che scende verso sud, fino alle Montagne Rocciose; nel continente australe la dimora dei Fuegini e ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] la Luna, essendosi formate simultaneamente nella stessa regionedella nebulosa solare primordiale, abbiano una composizione chimica sulla Terra, hanno le eruzioni dei vulcani islandesi). Le montagne vulcaniche sulla Luna, invece, sono rare: fra le ...
Leggi Tutto
GEORGIA (georg. Sak‛art‛velo; A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Giorgio VERNADSKIJ
Ettore LO GATTO
Gerhard DEETERS
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
La Repubblica socialista sovietista Georgiana [...] .000) del bacino dei fiumi Kvirila e Rion, nella regione da loro denominata Imeretia; i Guri (Gureli; 110.000) fra il corso del Rion e le montagnedell'Agiaristan. I gruppi della Georgia più occidentale, pur staccandosi per il linguaggio, sono affini ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] vasti tratti, con gravi conseguenze per le condizioni sanitarie dellaregione e quindi per le condizioni antropico-economiche di essa. accettò il patto e mantenne viva l'insurrezione nelle montagne. Nel novembre 1928 fu eletto il generale José María ...
Leggi Tutto
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...