TERREMOTO
Giovanni Battista Alfano
. I terremoti sono vibrazioni rapide, elastiche, di porzione più o meno limitata, degli strati terrestri per effetto di un urto improvviso avvenuto nello spessore [...] gl'istanti di arrivo degli urti sismici nei diversi punti dellaregione scossa ritardano tanto più sull'ora all'epicentro quanto più in relazione a montagne isolate, quasi che si trattasse di blocchi più o meno giganteschi della crosta terrestre che ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] che dovettero sin d'allora valutare l'importanza dellaregione accidentata dell'Howth come posto di osservazione e di difesa supremazia inglese. Ma gli indigeni, ancora numerosi nelle montagne di Wicklow, considerando come intrusi tanto questi, quanto ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] Celti di Gallia credevano a una regione situata a occidente della Gallia nelle isole dell'oceano e indicata dagli autori con ,4) - gli uomini saranno dispersi come farfalle, le montagne saranno come fiocchi di lana. Dio allora giudicherà gli uomini ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] sia originario d'Abissinia e di qualche altra regionedell'Africa orientale, dove cresce spontaneo all'altitudine di spesso, perché i caffè lavati vengono prodotti in gran parte nelle montagne dove, nella stagione del raccolto, piove o il cielo è ...
Leggi Tutto
Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] diversi indizî, vuole che minerale aurifero esista nelle montagne alla sinistra della Drina, intorno a Zvornik; tracce d'oro e con le Bocche di Cattaro tutto l'interno dellaregione.
Una notevole importanza hanno pure le vie acquee, soprattutto ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] tentativo di carta batimetrica dell'Atlantico, poteva pensare all'esistenza di catene di montagne percorrenti i fondi oceanici in si riferisce agli abitatori dellaregione costiera, ma pur sapendo come nel benthos delle grandi profondità moltissimi ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] suo complesso, il territorio della repubblica è costituito per i tre quarti da montagne e zone collinari; più In tutto il resto del paese il contrasto fra le regioni battute dall'umida corrente dell'aliseo e quelle che ne restano più o meno al riparo ...
Leggi Tutto
Vasta regionedella parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] del basso Colorado, comprendente anche la regione attorno al Lago Salton. Delle due barriere montuose, quella sul delle coste dell'America del Nord. La penisola della Bassa California è attraversata in tutta la sua lunghezza da una catena di montagne ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] la parte di NO. chiusa entro i confini attuali dell'Albania (le antiche regioni di Tymphaea, Parava e Atintania), mentre vi si oltre il confine albanese. La parte meridionale dell'Epiro, anch'essa tutta montagne, si apre, verso occidente, in ampî ...
Leggi Tutto
La Borgogna è una provincia storica, i cui confini hanno spesso mutato. La provincia di Borgogna propria è limitata a nord dalla Champagne, a ovest dal Borbonese e dal Nivernese, a sud dal Lionese, a sud-est [...] piovoso nel Morvan e su la Montagne, e rigido durante l'inverno, diventa semi-continentale nella valle della Saône: le piogge sono meno 1880, è scesa a 13.000 nel 1924: è la regionedello Chablis (classico tipo di vino da pesce di color paglierino, ...
Leggi Tutto
montagna
s. f. [lat. pop. *montania, agg. femm., der. di mons montis «monte»]. – 1. a. In geografia fisica, rilievo di età geologica almeno terziaria, di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare, avente forme arrotondate e altitudine...
massa
s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine di persone» ha prob. influito un...