MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] 26-27 febbraio 1990; Seminario interregionale sui musei locali. Problemi di gestione e prospettive di sviluppo, promosso dalla regioneLazio, Gaeta 16-18 maggio 1990, Gaeta 1991; Ripensare i beni culturali, Atti del Seminario aprile-maggio 1991 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] scolastica e polizia regionale e locale); era anche sancita una particolare autonomia per Roma capitale nell'ambito della RegioneLazio. La riforma, approvata in seconda lettura nel novembre 2005, si è però infranta di fronte all'esito negativo ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE E DISOCCUPAZIONE
Renato Brunetta
Franca Rabaglietti
(v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, II, p. 433; disoccupazione, XIII, p. 22; App. I, p. 520; II, I, p. 791; III, [...] 3 novembre 1987 n. 452; 20 maggio 1988 n. 160; 18 gennaio 1989 n. 14. Le Regioni, dal canto loro, hanno cominciato a dare disposizioni in materia: la RegioneLazio, per es., con la l. 25 febbraio 1992 n. 23, ha emanato norme circa l'ordinamento delle ...
Leggi Tutto
Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] , a cura di A. Lauria, Rimini 2003.
Si vedano inoltre i seguenti numeri monografici sulle b. a., curati da F. Vescovo: Bollettino ufficiale RegioneLazio, 2003, 7, Supplemento ordinario, 3; Paesaggio urbano, il nr. 1 di ogni anno dal 2000 al 2005. ...
Leggi Tutto
Simbruini, Monti Gruppo montuoso dell’Italia centrale, ai confini tra Lazio e Abruzzo, appartenente all’allineamento più occidentale dell’Appennino Abruzzese e orientato in senso NO-SE. S’innalza tra la [...] diffusione di rocce carbonatiche i S. sono interessati da forme di modellamento carsico sia superficiali sia sotterranee.
Il versante occidentale del gruppo forma il Parco naturale dell’Appennino-Monti S., istituito dalla RegioneLazio nel 1983. ...
Leggi Tutto
Parisi, Stefano. – Dirigente italiano (n. Roma 1956). Laureato in Economia e commercio, ha cominciato la sua carriera nell’ufficio studi della CGIL, dopo essere stato vicesegretario del Nucleo universitario [...] al ballottaggio con il candidato di centrosinistra G. Sala, perso con il 48,3% dei voti. Nel 2018 è stato candidato alle elezioni regionali dal centrodestra presidente della RegioneLazio, battuto dal candidato di centrosinistra N. Zingaretti. ...
Leggi Tutto
- Uomo politico italiano (n. Roma 1972). Laureato in Scienze politiche, giornalista, ha cominciato presto il suo impegno civico militando nel Movimento Giovanile Socialista. Dal 1994 è assistente parlamentare [...] il quotidiano L’Opinione e con altre testate. Nel 2000 è stato eletto consigliere regionale, il più giovane nella storia della RegioneLazio. È stato eletto alla Camera dei Deputati nelle legislature XV, XVI, XVII e XVIII, prima nelle fila di Forza ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Roma 1968). Laureata in Storia economica all’università Statale di Milano, ha lavorato presso l'ufficio comunicazione dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Iscritta alla [...] è stata nominata Responsabile nazionale Cultura e Turismo del PD e nel 2018 Assessore al Turismo e alle pari Opportunità della RegioneLazio. Dal 2019 al 2021 è stata Sottosegretario di Stato ai Beni, alle attività culturali e al turismo del secondo ...
Leggi Tutto
Antica popolazione d'Italia, insediata soprattutto nelle odierne regioni di Toscana, Lazio e Umbria settentrionali (fig. 1), ma con alcune propaggini anche in Campania, Emilia-Romagna e Lombardia.
Sull’origine [...] a Fiesole. Anche dopo essere divenuta con Augusto settima regione d’Italia, nonostante la profonda opera di livellamento capanna rotonda (la cui forma è ripetuta negli ossuari del Lazio, di Tarquinia, di Vetulonia, di Populonia) e rettangolare si ...
Leggi Tutto
TERRACINA (A.T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Giuseppe LUGLI
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Città del Lazio meridionale (prov. di Littoria) sul Tirreno, situata nella parte [...] di un porto-canale allo sbocco della Linea Pio (v. pontina, regione), e si sviluppa lungo la Via Appia, rettilinea fino al mare, , la città divenne nell'impero una delle più fiorenti del Lazio e si sviluppò verso la marina con la costruzione di un ...
Leggi Tutto
regione
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta per caratteri particolari (geografici,...
Laziogate
s. m. inv. Scandalo politico scoppiato nell’imminenza delle elezioni per l’amministrazione regionale del Lazio, nella primavera del 2005. ◆ [tit.] Laziogate, l’ultimo dei brogli / È guerra fra [Francesco] Storace e [Walter] Veltroni...