Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] cui funzione era strettamente connessa all'ustrinum.
La necropoli presenta tombe a fossa semplice e tombe ipogeiche con III sec. a.C., anche se la presenza punica nella regione potrebbe essere più antica.
In corrispondenza dell'attuale centro di el ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] liberal-democratico appare, inoltre, connesso il sempre più chiaro delinearsi di era dall'inizio in conflitto per la regione del Kashmir (e l'appoggio indiano apprezzabili.
Un decorso incomparabilmente più semplice e del tutto inconsueto ha avuto ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] più razionalizzata sistematicità nell'organizzazione dell'area agricola sia connessa all'introduzione e alla diffusione dell'aratro il cui uso di semplici creste terrose sormontate da un filare di grossi ciottoli. In un'ampia regione circostante ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] regione del Zhejiang), e nel testo che accompagna i disegni non offre alcuna spiegazione o descrizione, ma semplicemente posta sul soffitto. La nozione di 'ombra luminosa' è connessa concettualmente a quella di 'fessura' (con una precisa forma ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] de Vitry, che soggiornarono in questa regione, e secondo gli enciclopedisti Vincenzo di alla spiegazione dei fenomeni connessi al moto quotidiano della sfera di graduazione a mese. L'uso è molto semplice: si fa coincidere l'ago della graduazione con ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] radiocarbonio e da manufatti connessi alla Mesopotamia del periodo /as-Sawda) e quella mineo-hadramita con semplice sala ipostila (ad es., templi di ash regno nabateo e la città più importante della regione fu stabilita a Madain Salih, l'antica Hegra ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] appropriazione, che non si esauriscono più in un semplice consumo, devono essere sancite da un accordo tacito oppure eticamente ammissibili.
Le difficoltà connesse con lo stato di terra appartiene al Comune, o alla Regione, o allo Stato, mentre è ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] tetrarchia, ma era altresì connessa con la tetrarchia stessa: Costanzo di Costantino vada ricondotta a una semplice iniziativa dell’oratore. Il discorso anche dal punto di vista formale al potere nelle regioni sotto il loro dominio. Anche se, quindi, ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] di Romolo sorgeva al centro di un quadriportico con propileo, connesso con un complesso di edifici fra cui era anche uno regioni meridionali dell'India una pratica di megalitismo funerario, rappresentata da menhir, da strutture dolmeniche semplici ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] richiesto che i sudditi di una regione adottassero i credo e le pratiche una teologia della croce profondamente connessa alla grazia e al perdono dell’argomento» e «molto laborioso per essere semplici intellettuali sulla guerra»).
166 «Questa è la ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...