Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Federico Chabod
Sergio Bertelli
L’importanza della figura di studioso di Federico Chabod, uno tra i massimi storici del Novecento italiano, non si limita alla sua produzione scientifica, né alla rilevanza [...] saggio Del “Principe”…, Chabod così puntualizzava:
Semplici duci di partito, a cui gli uomini poi quella di primo presidente della nuova regione autonoma; questo secondo incarico gli fece potenza’) e ad una connessa nuova ‘morale dei produttori ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] piano preciso. "Noi qua e loro là" dice semplicemente. "Barak non si rende conto che non c stati cantonizzati in tre zone della regione da altrettante strade che conducono alle ai diritti civili e politici connessi con l'acquisizione della ...
Leggi Tutto
Pelagio I
Claire Sotinel
P., figlio di un certo Giovanni "uicarianus", senz'altro funzionario del Vicariato di Roma, era originario di questa città. Non si hanno notizie sul suo conto, prima di trovarlo [...] sottoscritta da P., o semplicemente la situazione di sfinimento di Roma e delle regioni limitrofe: comunque sia, P contrasto con le consuetudini dei suoi successori, una scelta forse connessa al calo causato dalla lunga assenza di Vigilio. Fuori d ...
Leggi Tutto
Arte e attività del navigare sull’acqua con imbarcazioni, in superficie (n. sopracquea) o sottomarina (n. subacquea); si pratica in mare (n. marittima: a seconda delle zone percorse, costiera o alturiera; [...] n. ha per oggetto l’insieme dei rapporti connessi con l’esercizio della nave e dell’aeromobile che può essere condotta applicando semplicemente la geometria piana; n. corridoio aereo costituito entro una regione di controllo dalla forma di ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] pp. 463-514).
Non a caso il Veneto è stato la regione la cui cultura e i cui cronisti hanno richiamato l'attenzione di s., bensì come una semplice proposta che i nuovi storici di metodologia e dei connessi problemi 'filosofici': oggettività ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Francesco Scorza Barcellona
Anna Foa
François Burgat
Denominazione sorta in ambito cristiano negli Stati Uniti agli inizi del 20° secolo per indicare le correnti protestanti dichiaratamente [...] fatto a una dinamica multiforme, in parte connessa alle lotte interne per il potere, anche configurò, in un primo momento, come un semplice ramo della confraternita ṣūfī al-Ǧam'iyya al- quasi tutti i paesi della regione. La violenza delle lotte di ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] massa, sono giornali di prima lettura solo nella regione parigina. Fuori di essa la loro importanza passato, impone criteri ermeneutici peculiari, connessi appunto a tale specificità; b non è affatto di pura e semplice teoria delle fonti. I principi ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] liberal-democratico appare, inoltre, connesso il sempre più chiaro delinearsi di era dall'inizio in conflitto per la regione del Kashmir (e l'appoggio indiano apprezzabili.
Un decorso incomparabilmente più semplice e del tutto inconsueto ha avuto ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] regione del Zhejiang), e nel testo che accompagna i disegni non offre alcuna spiegazione o descrizione, ma semplicemente posta sul soffitto. La nozione di 'ombra luminosa' è connessa concettualmente a quella di 'fessura' (con una precisa forma ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] tetrarchia, ma era altresì connessa con la tetrarchia stessa: Costanzo di Costantino vada ricondotta a una semplice iniziativa dell’oratore. Il discorso anche dal punto di vista formale al potere nelle regioni sotto il loro dominio. Anche se, quindi, ...
Leggi Tutto
mano
s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso com., spec. in posizione proclitica e in...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...