(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] , dell'inizio degli anni Cinquanta. A queste prime indicazioni sono via via seguite: le indicazioni alimentari per il RegnoUnito; le Dietary Guidelines for Americans (U. S. Department of Agricolture e Department of Health and Human Services 1980 ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE
Gian Mario Polacco
Giovanni Antonucci
Giuseppe Santaniello
(XXXIII, p. 439; App. II, II, p. 964; III, II, p. 914; IV, III, p. 600)
Sistemi televisivi, sviluppi tecnici e loro diffusione. [...] USA, dove il sistema, che ha già quarant'anni di vita, ha raggiunto il massimo sviluppo, sia nei tre paesi europei (RegnoUnito, Francia e Germania), dove è iniziato da 10÷15 anni soltanto. In Italia ancora non ci sono iniziative concrete al riguardo ...
Leggi Tutto
A voler identificare, di primo acchito e in una parola, qualcosa in grado di rappresentare la scena architettonica contemporanea non si può che pensare al divenire. Un divenire che, genericamente, può [...] e dialogare facilmente, evitando o almeno minimizzando errori e interferenze.
In molti Paesi – dagli Stati Uniti a Singapore, dalla Norvegia al RegnoUnito, da Dubai a Hong Kong – il BIM è visto come indispensabile premessa a ogni seria politica ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] 7,1%). Le importazioni (macchinari, mezzi di trasporto, prodotti chimici ecc.) sono state fornite soprattutto da Cina (9,4%), Stati Uniti (8,4%) e RegnoUnito (7,8%); l'apporto dell'Italia è stato pari al 4%.
Solo nei primi anni del 21° sec. la N. ha ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] caratteristiche particolari che però non impediscono la comunicazione e perciò non sono paragonabili alle differenze dialettali del RegnoUnito.
La riforma nella grafia (honor per honour, wagon per waggon, ecc.) e l'importante opera lessicografica di ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] tentativo di Giorgio Stephenson nel 1825, si iniziano subito le costruzioni, in modo che nel 1850 v'erano già, in tutto il RegnoUnito, 11.000 km. di ferrovie aperte all'esercizio, su 38.500 km. esistenti in tutto il mondo. A quella data però la ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] Baranja), la Bačka e parte del Banato, formanti la cosiddetta Voivodina; h) il vecchio regno del Montenegro.
Compresa tra 46° 53′ e 40° 52′ di lat. N., 13 tradizioni politiche, il nuovo regno non si può dire una vera unità geografica: l'estremità nord ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] non risulta sempre completamente utilizzata. La produzione di bozzoli ammontò per il regno a circa cinquanta milioni e mezzo di kg. all'anno nel decennio facoltà di agronomia.
Impero Britannico: Nel RegnoUnito troviamo, a Londra, presso l'università ...
Leggi Tutto
(I, p. 730; App. I, p. 57; II, I, p. 67; III, I, p. 39; IV, I, p. 50)
Evoluzione del quadro politico. - La decolonizzazione dell'A. si è praticamente conclusa nel 1975-76 con l'indipendenza raggiunta dalle [...] dalla CEE, sono diminuiti d'intensità a causa della minore presenza, nelle loro rispettive ex colonie, della Francia, del RegnoUnito e del Belgio, non sempre compensati dall'incremento degli scambi con la Germania Federale, l'Italia e i Paesi Bassi ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] capo Barbas e Capo Bianco) con base a Civitavecchia. Ogni unità si assentava dalla base predetta per un mese circa; venti 23 a 25 testo unico). Nelle provincie annesse al Regno, alle quali le disposizioni sulla pesca marittima sono state estese ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...