FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE (App. III, 1, p. 655)
Orlando D'Alauro
INTERNAZIONALE 1. Dal 1946, anno in cui ha incominciato a funzionare, fino all'estate del 1971 il F. m. i. ha operato in modo conforme, [...] accordi sono prese dal "gruppo dei dieci" (Belgio, Canadà, Francia, Giappone, Rep. Fed. di Germania, Italia, Paesi Bassi, RegnoUnito, Stati Uniti e Svezia) ma sono formalmente collegate al normale funzionamento del Fondo. In sostanza il F. funge da ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] Mali) sia europei, in particolare tecnici e professionisti. Molto consistente è anche la comunità di nigeriani in Europa (RegnoUnito, Italia, Spagna, Germania) e in altri Paesi africani (Ciad, Camerun, Benin, Costa d’Avorio): le rimesse dall’estero ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] sono ottimizzati per osservazioni nei raggi X. Vi è poi il satellite Swift della NASA, con partecipazione italiana e del RegnoUnito, specializzato nel dare la caccia agli elusivi lampi di raggi gamma, fenomeni che possono durare da alcuni secondi a ...
Leggi Tutto
– Nuove famiglie. Instabilità coniugale e nuove famiglie. Famiglie con un solo genitore. Famiglie ricomposte (o ricostituite). Single non vedovi. Famiglie di fatto. Famiglie di fatto eterosessuali. Famiglie [...] quali la Francia, la Gran Bretagna, la Germania, gli Stati Uniti e, più recentemente, si sono diffuse, sia pure in misura minore (Belgio, Francia, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo, RegnoUnito, Spagna, Svezia). In un certo numero di Paesi ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] i rifugiati accogliendo lavoratori specializzati; accordi di navigazione aerea (istituzione di nuove linee) con gli S. U., economici con il RegnoUnito (per cui il Perù, dal 1° agosto 1948 è uscito, per ciò che riguarda i pagamenti in sterline, dall ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] produzione; quindi prima il Belgio, poi la Rep. Fed. di Germania, i Paesi Bassi, la Francia e ultimo il RegnoUnito, procedevano a una progressiva chiusura dei pozzi e quindi alla riconversione delle regioni carbonifere. Dai 440 milioni di t circa ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] le miniere in gran parte sotto il controllo di gruppi minerari americani; il resto giunge in Europa, soprattutto nel RegnoUnito e nella Rep. Fed. di Germania.
In Europa occidentale la Svezia e la Francia esportano esclusivamente verso i paesi ...
Leggi Tutto
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI.
Paola Vinesi
– Diffusione nel mondo delle PGM. Convenienti o no? Effetti sull’ambiente. Conclusioni. Bibliografia. Webgrafia
Con le metodiche di manipolazione del [...] a una situazione di sostanziale stallo, determinando la formazione di blocchi contrapposti tra i Paesi favorevoli alle PGM, come RegnoUnito e Spagna, e quelli contrari, come Austria, Francia e Italia. D’altra parte, tra gli stessi cittadini europei ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. Con una popolazione presente di 10.296.350 ab. secondo il censimento del 2001 e di 10.419.000 secondo stime del 2005, [...] urbana, nel 2001, ha raggiunto l'altissimo valore del 97,4%, inferiore, in Europa, solo a quello del RegnoUnito), ripartita in numerose grandi città, senza tuttavia che nessuna di queste raggiunga, neppure con la sua agglomerazione, i valori ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] dei prezzi sui varî mercati si osserverà una forte caduta tra 1950 e 1951, ad eccezione per le quotazioni della l. sucida nel RegnoUnito e negli S.U.A., per le quali si osserva un movimento contrario. Il livello dei prezzi del 1951 si mantiene per i ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...