(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] lavoro nel settore, un po' meno di un terzo il Giappone (v. tab. 8). Particolarmente pesante è stato il tributo del RegnoUnito, che ha ridotto di oltre i sette decimi la manodopera del settore. Vedi tav. f. t.
Bibl.: G. Violi, Processi siderurgici ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] per affrontare le istanze indipendentiste di questa parte del RegnoUnito, culminati nella firma degli accordi di pace dell' della moneta unica, appare comunque sin d'ora (con Stati Uniti e Giappone) uno dei tre grandi poli di riferimento sui quali ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] l'adozione del sistema AWACS (Airborne Warning and Control System) da parte di Stati Uniti, NATO (North Atlantic Treaty Organisation), Arabia Saudita, RegnoUnito e Francia, altri Paesi hanno acquisito r. da allarme precoce aerotrasportati, in genere ...
Leggi Tutto
Un lungo dibattito. Quali sono le scelte? Situazione nel mondo. I pazienti e le loro motivazioni. Conclusioni. Bibliografia
Nel corso del 20° sec. sono progressivamente cambiate le condizioni cliniche, [...] palliativa o terminale, in quanto possibile ‘eutanasia mascherata’, e soprattutto il suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia. Nel RegnoUnito si calcola che il 5% di tutte le morti abbia avuto luogo dopo una sedazione profonda e continua, e ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] . Nel 1989 la situazione internazionale presenta questa progressione: gli Stati Uniti d'America sono seguiti dal Giappone, dalla Repubblica Federale di Germania, dal RegnoUnito, dalla Francia, dall'Italia. In Europa soprattutto, aprendosi ormai un ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE
Gian Mario Polacco
(App. II, II, p. 656; III, II, p. 564; IV, III, p. 136)
Con il termine r. s'intende il sistema atto a portare fino agli utenti, ovunque dislocati sul territorio, segnali-informazioni [...] di Lander); Spagna, 700 circa (200 per reti pubbliche nazionali, 500 per reti private nazionali e pubbliche regionali); RegnoUnito 1000 circa (300 della BBC, 700 indipendenti e commerciali). Il grande divario tra il numero degli impianti in Italia ...
Leggi Tutto
MAIS (XXI, p. 970; App. II, 11, p. 252)
Francesco CRESCINI
Basilio DESMIREANU
Durante il decennio 1950-59, la superficie coltivata a m. nel mondo ha subìto relativamente pochi e non sostanziali mutamenti. [...] un intenso allevamento di bestiame hanno per lo più conservato le loro posizioni tra 1934-38 e il 1959, con al primo posto il RegnoUnito, la cui importazione di m. nel 1959 (2.971.000 t) è del 9,6% inferiore alla media prebellica. Il secondo posto è ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] 'America, il Giappone, l'Olanda, la Repubblica Federale Tedesca, il RegnoUnito; i maggiori importatori dall'I. sono Singapore, l'Olanda, gli Stati Uniti, il RegnoUnito, il Giappone.
Nel 1957 vi erano 175.427 autoveicoli su circa 75.000 km di strade ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] (il gruppo scandinavo fornisce oltre il 40% delle esportazioni totali), e i sei maggiori importatori, Rep. Fed. di Germania (14,8%), RegnoUnito (12,5%), Francia (8,2%), Belgio (4,9%), Paesi Bassi (3,7%) e Italia (3,6%) che assorbono quasi la metà ...
Leggi Tutto
. È la parte della chimica riguardante la preparazione di composti ottenuti a partire dal carbone.
La c. ha avuto notevole interesse nello sviluppo dell'industria chimica: basti pensare al catrame, prodotto [...] , anche disponendo di processi più efficienti di quelli fino allora noti, la trasformazione non poteva risultare economica per il RegnoUnito e così decise di sospendere i lavori di ricerca.
Nella Rep. Sudafricana invece nel 1950 è stata fondata la ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...