Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] famiglie anziane, ma anche diverse componenti di strati professionali medi e alti, si esprimono spesso a favore dell' seconda dei paesi e dei periodi, come è indicato dalla diversa entità della produzione di edilizia sociale: nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
André Vauchez
Viaggio in Italia
Ovunque vada... tutto è come me l'ero figurato e al tempo stesso tutto nuovo
(Goethe)
Emozioni e impressioni di un
viaggio in Italia oggi
di André Vauchez
24 agosto
Secondo [...] l'altro con lo sviluppo accelerato dei fast food. Ma in campagna e nei centri piccoli e medi, che continuano a vivere secondo il dove il regno normanno di Palermo lo ha associato all'apporto arabo, e ancora l'impero svevo e il regno angioino di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] l’industria elettrotecnica: nel Regno Unito English electric, AEI, è legata alla sostituzione delle cucine economiche e dei fornelli elettrici, e alla diffusione delle stufe impiegate in prevalenza nei piccoli e medi centri urbani e nelle campagne. ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] e per la prima volta nella storia recente, le famiglie del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno generato flussi negativi di risparmio ( limitato per i redditi medi o medio-alti, e sono caratterizzate, per l’insieme dei percettori, da incertezza nel ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] su una pluralità di emittenti locali. Nel Regno Unito, in particolare, l’offerta della e Medio Oriente
Con poche eccezioni, come Medi 1 - La radio du Grand Maghreb (nata
L’America Latina è stata teatro dei primi esperimenti di radio comunitaria nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] dei sistemi elettrici diverse dalla nazionalizzazione, particolarmente attraenti per i gruppi elettrici privati italiani, i quali temevano quanto avvenuto in Francia e nel Regno , non erano altro che prezzi medi calcolati sulla base della curva di ...
Leggi Tutto
L’‘epoca’ di Costantino e il Tardoantico
Andrea Giardina
La questione costantiniana si pose nella stessa età di Costantino. Se ci si riferisce al problema classico, oggi largamente superato, della sincerità [...] greco-romana, le ritroviamo formulate all’inizio deiregnidei sovrani ellenistici, nelle attese e nelle promesse greca e romana, ma che coinvolge al tempo stesso i ceti medi e alti; che ha nella diffusione del cristianesimo le sue motivazioni più ...
Leggi Tutto
La società italiana
Ilvo Diamanti
Il declino dell’arte di arrangiarsi
Nel corso dei primi anni del 21° sec., la società italiana è stata attraversata da profondi cambiamenti: in parte eredità del passato [...] alla famiglia e, quindi, alla casa dei genitori. Inoltre, anche quando vanno a borghesi, e una su quattro, fra i ceti medi, ne possiede almeno due. Nei ceti popolari questa 2000.
G. De Rita, Il regno inerme. Società e crisi delle istituzioni, ...
Leggi Tutto
Società commerciale
Gastone Cottino
Imprenditore, impresa, società. Dall'impresa individuale alla società commerciale
È imprenditore, per l'art. 2082 del Codice civile, "chi esercita professionalmente [...] l'idea della distribuzione dei ruoli e dei rischi è, come altro nemico delle Province Unite" (il nascente regno di Olanda; v. Mignoli, 1960).
Dopo delle società commerciali nuotano pesci grandi, medi e pesciolini. È perfettamente naturale che ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] al 65,6° di quello nazionale, perdendo 3,5 dei 4,5 punti percentuali persi rispetto al 1973. Rispetto sono più vicini a quelli medi europei, in una misura 1988.
Davis, J., Società e imprenditori nel Regno borbonico, 1815-1860, Roma-Bari: Laterza, 1979 ...
Leggi Tutto