Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] caso Carranza, rimasto infine irrisolto; la questione dei vescovadi deiPaesiBassi, per i quali Filippo II aveva chiesto invano provincia. L'amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna 1994, ad ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] formò una società con l'obiettivo di introdurre nel Regno Unito, dove l'industria farmaceutica era ancora primitiva, spirito europeo'.
Nel 1956 il principe Bernhard deiPaesiBassi sostituì Robert Schumann alla presidenza della Fondazione che ...
Leggi Tutto
COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] intimare il concilio ai principi della Germania settentrionale, deiPaesiBassi e della Renania, sia cattolici che protestanti. Ebbe coalizione contro i Turchi, che minacciavano Venezia nel regno di Cipro, e secondariamente di trattare la questione ...
Leggi Tutto
Attività della Corte internazionale di giustizia 2017-2018
Marina Castellaneta
Nella generale proliferazione di pronunce rese da organi giurisdizionali internazionali tra il 2017 e il 2018, s’inserisce [...] 2 dello Statuto della CIG: si tratta della Guinea equatoriale (11.8.2017), deiPaesiBassi (21.2.2017), del Pakistan (29.3.2017), della Gran Bretagna e con il riconoscimento dell’indipendenza dal Regno Unito nel 1968 successivamente alla separazione ...
Leggi Tutto
CASTELLAR, Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris conte di
Enrico Stumpo
Di un ramo minore della grande famiglia dei Lascaris di Ventimiglia, investito nel 1530 con Gaspare del feudo di Castellar, [...] nominato "ministro incaricato d'affari alle Provincie Unite deiPaesiBassi", si trasferì a L'Aia, ove restò fino ricostruire, in una lunga sequenza, il lungo travaglio delle riforme nel Regno di Napoli. Dal contrasto fra il Tanucci e il principe di ...
Leggi Tutto
MANGELLI, Andrea
Simona Feci
Nacque a Forlì nei primi anni del Seicento dal patrizio Giuseppe e da Ottavia Acconci; un fratello, Francesco (m. 1660), fu forse referendario utriusque signaturae e operò [...] dalla metà del secolo precedente e soprattutto durante il regno di Filippo II - chiedevano di sopprimere il tribunale effettivo impegno dell'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, governatore deiPaesiBassi, cui entro il 5 dic. 1653 inoltrò la ...
Leggi Tutto
MONTALTO, Vincenzo
Stefano Tabacchi
– Nacque verso il 1680 nella diocesi di Taranto. Laureato in teologia e diritto civile e canonico, si qualificava sacerdote e protonotario apostolico.
Dal 1717 fu [...] un personaggio ingombrante e inaffidabile.
Grazie all’appoggio della governatrice deiPaesiBassi, l’arciduchessa Maria Elisabetta d’Asburgo, gli fu promesso un beneficio ecclesiastico nel Regno di Napoli, ma questo tardò a essere concesso. Il M ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli anni 1950, con l’istituzione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio [...] Malta, PaesiBassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria); il Regno Unito partire dall’inizio degli anni 1990 gran parte deipaesi ex socialisti dell’Europa centrale e orientale si avvicinarono ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] parte delle isole, presenta la formazione dei frutici bassi o frigana e la macchia, che possibile grazie all’aiuto di altri paesi, fra i quali soprattutto gli etolica, e in Asia Minore, come il regno di Pergamo. Il conflitto (prima guerra macedonica: ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] 1470, anno in cui è introdotta nei PaesiBassi e in Francia.
I l. a nato negli USA e nel Regno Unito negli anni 1970 diffusosi 297/94, i l. di testo sono adottati dal collegio dei docenti, sentiti i consigli di interclasse (per la scuola primaria) ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...