Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] paesi europei (soprattutto in Francia, nel Regno Unito e nella Repubblica Federale di Germania) la posizione dei lavoratori PaesiBassi - i movimenti per la pace, i movimenti ecologici e quelli delle donne. (Nella Repubblica Federale il partito dei ...
Leggi Tutto
PADAVINO, Marcantonio
Vittorio Mandelli
PADAVINO, Marcantonio. – Nacque a Venezia, da Nicolò di Giambattista e da Virginia Besalù (Bassalù) del segretario del Consiglio di dieci Francesco, nel 1578, [...] a preoccupare era la situazione del cantone svizzero dei Grigioni – dove era da poco stato Álvarez de Toledo e del viceré del Regno di Napoli, Pedro Téllez-Girón – con , da luglio a dicembre, nei PaesiBassi, segretario di Giuseppe Trevisan, per ...
Leggi Tutto
monarchia
Forma di governo nella quale – pur nella complessità delle manifestazioni storiche dell’istituto – i poteri di sovranità popolare e nazionale fanno capo a un’autorità sostanzialmente, ma non [...] ellenistica, il disinteresse dei singoli verso la cosa pubblica: causa prima della grande fragilità interna di quei regni e del loro graduale ’Europa occidentale (Gran Bretagna, Svezia, Norvegia, Danimarca, PaesiBassi, Belgio, Lussemburgo, Spagna). ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] lavorazione e dal traffico all’interno deipaesi andini per la cocaina destinata all America del Nord, tre paesi dell’Unione Europea (Spagna, Regno Unito e Italia) hanno Spagna e Portogallo; a nord, nei PaesiBassi e in Belgio. La Colombia rimane la ...
Leggi Tutto
Maria Laura Lanzillo
Il dibattito filosofico-politico degli ultimi decenni sui concetti di dialogo interculturale, di differenza e riconoscimento, come quello sul problema della cittadinanza (europea [...] multiculturale adottata dal Regno Unito dopo la perdita di Theo Van Gogh e Pym Fortuyn nei PaesiBassi, l’attentato alla metropolitana di Londra, la di dialogare con gli altri perché gelosi custodi dei propri valori, che al più possono coesistere ...
Leggi Tutto
Antonio Maria Costa
In questo secondo approfondimento dedicato al traffico internazionale di droga ci occuperemo di un’altra droga botanica: gli oppiacei, ovvero oppio ed eroina.
La maggior parte della [...] essi tuttavia non sembrano detenere il controllo dei mercati di destinazione. In molti paesi europei sono infatti i nazionali a gestire il mercato locale, inclusa l’Italia. Dopo la Turchia, i PaesiBassi sono il maggiore centro di redistribuzione per ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] vendita delle merci importate in tutto il paese, poterono far ciò in parte perché, tutti i titoli a reddito variabile nel Regno Unito. Una ragione più valida per favorevoli e dove i costi dei trasporti erano bassi, i contadini produttori spesso si ...
Leggi Tutto
Referendum
Gianfranco Pasquino
1. Definizione
Il referendum è uno strumento di democrazia diretta per mezzo del quale gli elettori, essenzialmente tutti coloro che hanno già ottenuto il diritto di votare [...] della Toscana, del Regno delle due Sicilie, delle Marche e dell'Umbria aderirono al Regno di Sardegna. Inoltre in alcuni paesi, come ad esempio bassi condizionati essenzialmente, ma tutt'altro che univocamente, dalla vitalità e dalla compattezza dei ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] pubblica statunitense, anche per i suoi bassi costi e rischi, l’azione antiterroristica alcuni partner europei, in particolare il Regno Unito e la Francia, che hanno dalla prima conversazione diretta tra i leader dei due paesi dal 1979 e da un primo ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] Europa del nord. b) Il Regno Unito. c) L'Europa dei lavoratori con basse retribuzioni. L'erosione della protezione a vocazione universale ha consentito di contenere la crescita dei costi, evitando i problemi fiscali in cui sono incorsi altri paesi ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
regnare
v. intr. [dal lat. regnare; v. regno] (io régno, ... noi regniamo, voi regnate, e nel cong. regniamo, regniate; aus. avere). – 1. Esercitare la funzione di re: Francesco I regnò in Francia, sulla Francia; r. per breve tempo, a lungo;...