È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] di Senofonte. Nel voluminoso trattato di Francesco Patrizi De regno ei reas institutione al suo allievo Alfonso di Calabria la cultura fisica ellenica degenerò poi nel professionismo.
Nell'Etruria, per quanto ci consta, le manifestazioni ginniche non ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] romana" (v. romana, questione) dal Trattato stipulato fra il regno d'Italia e la S. Sede; è lo stato che, piccolo studî e scoperte nei territorî dell'antica Etruria. Nel 1834 si trovò a Tuscania il sarcofago di Adone, nel 1835 riapparve a Todi lo ...
Leggi Tutto
È una costruzione elevata dall'uomo a scopo di abitazione, diversa nel materiale, nelle proporzioni o nella disposizione degli ambienti, nell'ornamento esterno come nell'arredamento interno, a seconda [...] casa etrusca poco servono in realtà le facciate di tombe rupestri "a dado" dell'Etruria meridionale e gli analoghi cippi, ai quali si quella posteriore all'anno 1925, la Gazzetta ufficiale del Regno d'Italia, 1926-30.
Circa l'illustrazione tecnica, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] Etruria: a Pompei, a Capua (con tracce di ripartizione regolare anche nel territorio), a Veio (con incrocio di negli SUA; 1,53% in Canada; 40 ÷ 50% in Svezia, in Israele, nel Regno Unito, in Romania; 60 ÷ 70% in Venezuela, Irlanda del Nord; 70 ÷ 80% ...
Leggi Tutto
Poesia narrativa. C'è un'epopea che riprende e riduce a organica unità di poema racconti elaborati dalla tradizione, e ce n'è un'altra nella quale tanto l'elaborazione fantastica del racconto storico quanto [...] di Heinrich der Vogeler, narra la morte dei figli di Attila e il tentativo di Teodorico di riconquistare il suo regno, fino all'assedio di tra i quali non dimenticheremo l'Etruria liberata dell'Alfieri), e qualche tentativo di poema in prosa, e poemi ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] , Schiavi e padroni nell'Etruria romana, Roma 1979; AA Tedesca, Regno Unito, di saperi, di idee, di rappresentazioni, di valori e di modi di vita, che compongono il sistema di referenti e di punti di orientamento che consente a ciascuno di noi di ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] verticali e sopprime nuovamente le spinte orizzontali, sicché il regno dell'arco e della vòlta può quasi dirsi finito. Per e dell'Etruria, i soffitti di molte tombe etrusche simulanti la struttura lignea dell'impluvio ci mostrano di tali fenomeni ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE (lat. irrigatio; fr. ingl. irrigation; sp. riego; ted. Bewässerung)
Renato BIASUTTI
Aristide CALDERlNl
Cesare GRINOVERO
Corrado RUGGIERO
Pietro FROSINI
*
F. G.
Pratica agraria diretta [...] permesso di completare il quadro soprattutto per le scoperte del sistema di cunicoli sotterranei dell'Etruria meridionale caduta, per rifiorire del tutto con la costituzione del regno (canale Cavour, canale Ledra-Tagliamento, canale Villoresi, ecc ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] mio re", malák "egli regnò", malakā "essa regnò", malakū "essi regnarono". Sono ovvî gli inconvenienti di tale sistema, ed è in tutte le iscrizioni dell'Etruria, rinvenute in maggior copia nei territorî di Chiusi e di Tarquinia; ma poi anche nell ...
Leggi Tutto
PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] e inscritte, scoperti con oggetti d'importazione dall'Etruria e altri del II periodo atestino in varî popolata del Veneto e, con 295 ab. per kmq. (più che doppia di quella del regno), quella che ha la più alta densità. L'aumento rispetto al 1921 è ...
Leggi Tutto