SUMATRA (A. T., 95-96)
Emilio MALESANI
Paolo GRAZIOSI
Nicolaas J. KROM
Adriano H. LUIJDJENS
È, dopo Borneo, la maggiore isola delle Indie Olandesi e si estende a cavallo dell'Equatore da NO. a SE. [...] Pordenone, dopo aver dato notizie del paese di Lamori nella sezione di NO., parla del regnodi Sumoltra, onde si può dire che egli , si tratta di possessi di poca importanza. Nel 1824 col trattato sumatrense di Londra, l'Inghilterra cede ogni suo ...
Leggi Tutto
Capitale dello Stato Libero d'Irlanda; è centro commerciale e marittimo, situata a 53°21′ lat. N. e 6°18′ long. O., sulla baia omonima, nell'Irlanda orientale. La Baia di Dublino è delimitata a N. dalla [...] vero e proprio sviluppo della città cominciò sotto il regnodi Carlo II (1660-1685). Numerosi ponti furono gettati industrie, la distilleria vi è probabilmente più antica che in Inghilterra, perché esisteva già quando Enrico II invase l'Irlanda ed ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] più brillante di questo periodo di rigoglio commerciale della Crimea, fu il regnodi Uzbek (1313-41) e di suo figlio 1854, l'Austria sottoscrisse con la Francia e con l'Inghilterra una convenzione, per la quale s'impegnava a intervenire militarmente ...
Leggi Tutto
. In generale, collegio è una qualunque collettività o aggruppamento di persone affini per ufficio o per professione, che si riuniscono o stabilmente o periodicamente per trattare gli affari comuni e deliberare [...] pure gli articoli riguardanti la Francia, la Germania, l'Inghilterra, l'America. Cfr. inoltre: Ministero della pubblica istruzione, reali" per la provincia di Napoli e uno per ciascuna altra provincia del regnodi Napoli. Da questa legge trassero ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] percussione, ma questi presero presto il predominio su quelli. Nel regnodi Napoli i primi fucili di tal genere furono detti di modello 1845 e perfezionati nel 1850-1854. In Inghilterra apparvero regolamentari, nell'esercito, nel 1832; ma fu del 1853 ...
Leggi Tutto
Regione della Spagna settentrionale, che comprende la conca del medio Ebro, una parte dei monti che limitano la conca stessa (Pirenei, Monti Iberici e Monti di Catalogna), e il bacino dell'alto Guadalaviar. [...] di carattere feudale con potenti famiglie d'oltre i Pirenei), passa a rappresentare nominalmente un gran popolo mediterraneo, in relazione costante con i grandi stati, l'Impero, la Francia, l'Inghilterra 'Unión di essersi ritenuto il regnodi Maiorca ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] però preceduto nell'ardimento dall'italiano Vincenzo Lunardi nativo di Lucca, ufficiale del genio napoletano, brillante gentiluomo addetto all'ambasciata del Regnodi Napoli presso la corte d'Inghilterra. Questi, il 21 novembre 1783 seguendo le idee ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] finalmente Briot ad abbandonare la Francia. Passato in Inghilterra, Briot impiantò nella Torre di Londra una zecca meccanica, e vi eseguì le ultime monete del regnodi Carlo I e quelle della Repubblica. Dopo di lui Jean Warin, che fu il più insigne ...
Leggi Tutto
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] sec. avanti l'era volgare (a partire dal regnodi Ispuini) adottarono la scrittura cuneiforme degli Assiri e Ūr (spedizione di H. R. Hall, 1919). Recentemente Inghilterra e America insieme hanno incominciato due serie di campagne archeologiche ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] dominazione olandese. Alla pace di Amiens del 1802 Bonaparte sacrificava la colonia olandese di Ceylon, che venne ceduta all'Inghilterra: ma questa fu obbligata a una lunga e sanguinosa spedizione contro il regnodi Kandy con risultati molto scarsi ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
starmeriano agg. Del politico britannico Keir Starmer; relativo ai suoi programmi, posizioni e comportamenti sulla scena politica. ◆ Già, Corbyn. Come l’hanno presa i suoi? Il gruppo più vicino all’ormai ex leader, Momentum, guidato da Jon Lansman,...