L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche
Stefano Del Lungo
Le isole britanniche
Le Isole Britanniche hanno ereditato il nome attribuito, fra il [...] attribuita a Redwaeld, m. 624/5), e alla fine dell’VIII secolo legate alla rivalità sorta fra i regnidiMercia e del Wessex, opposti all’introduzione della regola benedettina e variamente schierati nei confronti dell’impero carolingio, riprendendone ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] del re Wulfhere (659-675), vi fu stabilita la sede vescovile del regno della Mercia (Beda il Venerabile, Historia ecclesiastica gentis Anglorum, IV, 3; V, 23). Il più importante vescovo di questo periodo fu Ceadda (669-672), che stabilizzò la sede ...
Leggi Tutto
Etelstano
Re di Wessex e diMercia (n. 895-m. 940). Figlio di Edoardo il Vecchio, salì al trono nel 925. Cercò di estendere i suoi domini oltre il Tamigi e lo Humber, ma trovò l’opposizione di una potente [...] Lega capitanata da Costantino re di Scozia. Con l’aiuto del fratello Edmondo, sconfisse la Lega a Brunanburh (937) unificando rex totius Britanniae). Con un’azione politica energica e una larga attività legislativa, consolidò durevolmente il regno. ...
Leggi Tutto
Terzo figlio (m. 871) di Etelvulfo, salì al trono nell'866. Durante tutto il suo breve regno fu in lotta con i Danesi; nell'867 salvò la Mercia da una loro incursione e nell'871 li batté quando invasero [...] lo Wessex, ma, sconfitto a Basing, morì per le ferite riportate ...
Leggi Tutto
. Poema epico anglosassone di 3183 versi, che ci è pervenuto in un unico ms. (Bnt. Mus. Cotton. Vitellius, A, XXV, f. 132-201 b) della fine del sec. X o dell'inizio dell'XI. È fra le più importanti e vitali [...] Onela; Beowulf ne vendica la morte, succede al trono e vi regna per cinquant'anni. Allora la terra dei Geatas viene devastata da un re Offa, di Eomor e Garmund (1949-1960), che vengono notati nella genealogia dei re della Mercia nelle Cronache ...
Leggi Tutto
Nato nel 922 circa, figlio minore di Edoardo il Vecchio. Secondò valorosamente suo fratello maggiore Etelstano (Æthelstan) alla battaglia di Brunanburh nel 937, succedendogli nel regno nel 940; e subito [...] vittoria a Leicester, dovette riconoscere i re Danesi di Northumbria e della Mercia orientale, i quali tuttavia divennero suoi vassalli e furono battezzati. Ma nel 944 egli li espulse ambedue e prese i loro regni sotto il suo diretto potere. Nel 945 ...
Leggi Tutto
Quarto figlio di Æthelwulf re di Wessex; divenne re nell'866. Tutto il suo regno passò in lotte coi Danesi: E. salvò la Mercia dalle loro incursioni nell'867 e li sconfisse quando essi invasero il Wessex [...] nell'871; ma i Danesi due settimane dopo riportarono una vittoria a Basing; nello stesso anno E. morì di ferite.
Bibl.: Cambridge Mediev. Hist., III, Cambridge 1924, cap. 14°. ...
Leggi Tutto
Nome di due santi. 1. Re della Northumbria (n. 605 circa - m. Maserfelth 642), figlio di Etelfredo di Northumbria, dopo la morte di questi, privato del regno da Edwin, si rifugiò nel monastero di Iona, [...] . Fu sconfitto e ucciso nella battaglia di Maserfelth (od. Oswestry) dal re pagano della Mercia, Penda; venerato come martire; festa, 5 agosto. 2. Monaco benedettino (m. 992); vescovo di Worcester (961), poi arcivescovo di York (dal 972) fu promotore ...
Leggi Tutto
Figlio (m. Farndon, Northamptonshire, 924) di re Alfredo, che nell'898 lo associò al trono; incoronato nel 901, si liberò presto del rivale Etelvaldo (905). Poi continuò la lotta paterna contro i Danesi [...] queste lotte l'aiuto della sorella Etelfleda, signora della Mercia, le cui terre egli unì alle sue dello Wessex, alla morte di lei (918), divenendo primo sovrano degli Inglesi. Riorganizzò la Chiesa del regno, la giustizia e l'amministrazione locale. ...
Leggi Tutto
SUSSEX (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inghilterra meridionale, compresa tra il Surrey a N., il Kent a NE., lo Hampshire a O. e la Manica a S., sulla quale si affaccia [...] Sassoni occidentali; ma quando Wulfhere della Mercia distrusse il regno del Wessex (661), invase il Sussex England before the Norman Conquest, Londra 1910; Victoria County Hist. of Sussex, a cura di W. Page, I e II, Londra 1905-7; A. Mawer, F. M. ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...