I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] totalmente diverse: il minerale svedese, ricco, unica eccezione con la Norvegia in tutta l'Europa, ha, grazie a tale sua dote, un ampio mercato (Rep. Fed. di Germania, Belgio, Regno Unito, ecc.); quello francese, povero e proveniente dalla Lorena, ha ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] , Francia, Regno Unito e Italia.
Dall'altra parte, per quanto riguarda l'a., cinque paesi esportatori, tutti industrializzati, nell'ordine Canada (43%), Norvegia (18%), Stati Uniti, Francia e Rep. Fed. di Germania esportano l'80% circa del totale ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] l'esplorazione dell'arcipelago: e a guerra finita alla Norvegia fu riconosciuto dalle potenze il possesso dello Spitsbergen, con atto , è retto come parte integrante del regno (prov. di Tromsö) e col nome di Svalbard da un governatore, che risiede a ...
Leggi Tutto
. Poema epico anglosassone di 3183 versi, che ci è pervenuto in un unico ms. (Bnt. Mus. Cotton. Vitellius, A, XXV, f. 132-201 b) della fine del sec. X o dell'inizio dell'XI. È fra le più importanti e vitali [...] testa e ritorna ai suoi compagni. Hrothgar lo ricolma di regali e Beowulf fa ritorno alla sua terra, dove Hygelac e la regina Hygd lo ricevono con plauso e gli concedono vasti possedimenti nel regno (1233-2199).
Un lungo periodo trascorre, in cui il ...
Leggi Tutto
HOLBERG, Ludvig
Giuseppe Gabetti
Poeta danese, nato in Norvegia, a Bergen, il 3 dicembre 1684, morto a Copenaghen il 28 gennaio 1754. Primo ad aprire la letteratura danese a tutte le grandi correnti [...] seguirono: una descrizione della Danimarca e Norvegia (1729), una descrizione della città di Bergen (1737), una storia della Chiesa pur tenendo lo sguardo fisso al regno d'utopia che gli sorrideva, non poteva a meno di osservare intorno a sé la vita, ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] Francia e in Italia, aumenti di tariffe furono introdotti in Romania, Norvegia, Ungheria, Finlandia e in molti Italia e l'Albania, stabilì che i territorî dei due regni dovevano considerarsi come formanti un unico territorio agli effetti dell' ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] e quelli del Sud-Est asiatico.
La domanda di gas è stata soddisfatta non soltanto con il ricorso alla produzione interna, come nel caso della Russia, degli Stati Uniti, del Regno Unito, dell'Olanda, della Norvegia e dei produttori dell'Africa e del ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] in quella di Zagabria; e, sia pure in forma diversa, non mancano all'Ungheria, alla Svezia, alla Norvegia. La che si tenessero corsi di bibliologia e biblioteconomia presso alcune delle principali biblioteche del regno; ma la disposizione non ...
Leggi Tutto
. Ordine religioso fondato a Milano verso il 1530 da S. Antonio Maria Zaccaria, gentiluomo cremonese (1502-1539), e da due nobili milanesi, Bartolomeo Ferrari e Giacomo Antonio Morigia, che si erano prefissi [...] , per desiderio di evangelizzazione, e si stabilirono nella Cina, nella Cocincina, nei regni d'Ava e di Pegu (Birmania tra i barnabiti, questi furono mandati da Pio IX nella Svezia-Norvegia. A Bergen sua patria, il padre Stub riuscì ad inaugurare ...
Leggi Tutto
Questa parola non va intesa nel significato, assai frequente, di taglio, abbattimento del bosco (v.), che viene spesso effettuato allo scopo d'ottenere la rinnovazione naturale del bosco stesso. Per diboscamento [...] giungere, attraverso il tempo, il processo di diboscamento diretto a tale scopo, sono p. es. in Finlandia, in Svezia, in Norvegia) mentre, dove per la mitezza del clima, per forestale pubblico. Ma sotto il regno degli ultimi imperatori la pastorizia ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...