Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] aziende alimentari, tra cui Unilever, Young’s Blue Fresh e Findus, e le catene di supermercati britannici a boicottare il pesce che arriva nei porti del Regno Unito fino a quando non ne sia stabilita l’origine lecita. Tuttavia, nell’anarchia del ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] confinati al solo caso greco.
L’opt-out definitivo del Regno Unito e la possibile disintegrazione multi-livello dell’Unione
Il è del paese dell’Eu o parte di un accordo di associazione (Norvegia, Islanda, Lichtenstein e Svizzera) attraverso cui ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] diventa poi sempre più difficile.
L'investimento immateriale rappresenta più di un terzo dell'investimento fisico - nel 1999 nell'area percentuali significativamente più basse si riscontrano nel Regno Unito e in Norvegia (31°), in Italia (27°), in ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] ricerche applicate di R. Frisch (v., 1926) in Norvegia, di W. Leontief (v., 1929) e di J. Marschak (v., 1931) in Germania, di R. empirica monumentale di R. Stone (v., The measurement..., 1954) sul comportamento dei consumatori nel Regno Unito negli ...
Leggi Tutto
EUROPEISMO
Antonio Giolitti e Sergio Romano
Il processo istituzionale di Antonio Giolitti
sommario: 1. Problemi e tendenze del decennio 1984-1994. 2. Verso la riforma del Trattato CEE. 3. L'Atto Unico [...] adesione alla Comunità: un terzo ‛allargamento', dopo le adesioni diRegno Unito, Irlanda, Danimarca e poi Grecia. Dieci anni dopo, ". Intanto le domande di adesione di Austria, Finlandia e Svezia sono state accolte (la Norvegia è assente perché il ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
di Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Le missioni spaziali. 2. Gli enti spaziali. 3. Sistemi di trasporto spaziale: a) l'Ariane; b) i vettori Chang Zheng (Lunga Marcia); [...] Spagna, Finlandia, Francia, Eire, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia, Svizzera - partecipano alla gestione la cui operatività è prevista per il 2003.
Il primo lancio di prova di Ariane 5, contrassegnato, come si è detto, dalla sigla ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] meno i colpi della recessione, come Svezia, Norvegia e Olanda, il processo delle nazionalizzazioni stentò Yamey, B.S. (a cura di), Stato e industria in Europa: il Regno Unito, Bologna 1979.
Holland, S. (a cura di), The State as entrepreneur. New ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] stabile, attorno a 1,8 milioni di barili di petrolio giornalieri e 90 miliardi di metri cubi di gas ogni anno.
Più di due terzi del petrolio importato proviene dalla Norvegia, alla quale il Regno Unito è collegato tramite l’unico oleodotto ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] Scambio (conosciuta anche come EFTA dal suo acronimo inglese) tra Regno Unito, Svezia, Norvegia, Danimarca, Austria e Svizzera, o più in generale di integrazione economica regionale per riferirsi agli accordi tra paesi dell'America Latina e dell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Valdo d’Arienzo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La seconda guerra mondiale ha il suo avvio con l’occupazione della Polonia, il 1° settembre [...] alcuni di loro (Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi, Francia di Vichy ecc.) riserva il privilegio di autogovernarsi, prime occupate dagli Alleati, le seconde prive di truppe tedesche, si è costituito il Regno del Sud, che ha come sovrano Vittorio ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
nano-drone (nano drone) s. m. Drone di ridottissime dimensioni, adoperato in particolare a scopo di perlustrazione in scenari di guerra. ◆ [tit.] Snipe, nano drone pieghevole per operazioni tattiche. (Quadricottero.com, 10 maggio 2017) • Tutto...