GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] (p. 118); Battaglia dell'Aisne (p. 119); Le operazioni nella Prussia orientale (p. 119); Le operazioni contro la Serbia (p. 120); ricorrere largamente ai crediti esteri; 1:11 per il Regno Unito; di 1:16 per la Germania.
Dagli stati belligeranti la ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] cosa riesca praticamente difficile, di fronte all'incertezza che regna circa i limiti del concetto di "specie", i quali sono , sarda, anglo-araba, del Holstein, del Hannover, della Prussia orientale, ecc.); 5. razze cavalline da corse al trotto ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Tullio ASCARELLI
Franco SPINEDI
Lello GANGEMI
. Storia del diritto. - Le prime origini della società si riscontrano, nel mondo romano, nell'antico consorzio familiare. [...] all'estero, abbia nel regno più rappresentanze. La mancata osservanza di queste disposizioni rende gli ., c. 89) e confermati con le leggi del 1900 e 1907.
In Prussia la legge sulle ìntraprese ferroviarie (3 novembre 1838) e la legge sulle società per ...
Leggi Tutto
GEODESIA (gr. γεωδαισία da γῆ "terra" e δαίω "divido")
Ubaldo BARBIERI
Corradino MINEO
Scienza che abbraccia tutte le teorie che concernono la figura del corpo terrestre, così nell'insieme, come nelle [...] Prussia orientale; in questi lavori fu per la prima volta introdotta la teoria della compensazione delle osservazioni nelle reti stabilite.
Né alle misure del grado di , sovrintendente ai lavori geodetici nel regno. L'ultima seduta dell'Associazione ...
Leggi Tutto
INDOEUROPEI
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Gioacchino SERA
. L'espressione "popoli indoeuropei" deve essere intesa come un'abbreviazione di "popoli che parlano lingue indoeuropee", poiché, mentre la derivazione [...] soluzione della questione.
I fatti di distribuzione geografica dei tipi etnici in Scandinavia, in Danimarca, in Prussia, studiati da G. Sera dell'arianesimo in tutto il regno indoeuropeo.
Certamente un esame di ricche serie craniensi della regione ...
Leggi Tutto
RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] formare la riserva tutte e sei le classi di questa e invece le seconde categorie di due sole delle cinque classi di leva. L'esercito italiano era dunque di per sé sulla via delle istituzioni di tipo prussiano: nel 1871 la ferma era ridotta a quattro ...
Leggi Tutto
PLEBISCITO (plebi scitum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Teodosio MARCHI
Diritto romano. - Così era chiamata presso i Romani ogni norma votata dalla plebe su proposta dei tribuni. In origine, tali norme non [...] italiane sulla formula: "dichiariamo la nostra unione al regno d'Italia sotto il governo monarchico costituzionale del re Vittorio all'altro stato col minimo di minoranze etniche possibile. In quello della Prussia orientale del 1920 il risultato ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] aveva avuto il permesso di parlare in pubblico in Baviera ed ora lo ebbe anche in Prussia.
Dal 1926 al 1928 sec. XIX da H. von Sybel agl'imperatori medievali rei di avere negletto il regno tedesco per il miraggio della corona romana, ma si estende l ...
Leggi Tutto
HERDER, Johann Gottfried
Vittorio Santoli
Estetico, letterato, storico e teologo tedesco, nato il 25 agosto 1744 a Mohrungen nella Prussia orientale, morto a Weimar il 18 dicembre 1803. Un bizzarro [...] l'umanità, un amore che spiega il suo successo di uomo di scuola e di chiesa e di cui son pieni i suoi scritti, che da esso addirittura col descrivere la posizione della terra nell'universo, il regno vegetale e l'animale, per venire poi all'uomo, alla ...
Leggi Tutto
MILIZIA
Gioacchino MANCINI
Luigi CHATRIAN
Alberto BALDINI
. Milizia equestre e caligata. - Nell'ordinamento militare dell'impero romano con la dizione militia equestris s'intendeva designare la [...] stati con reclutamento a base di coscrizione frazionarono l'esercito in tre grandi scaglioni o linee (la Prussia subito dopo il 1815, gli dal Comando generale della milizia, dai prefetti del regno. Nei piccoli comuni dove non risiedono autorità ...
Leggi Tutto
federico
s. m. [dal nome di Federico II di Prussia] (pl. -ci). – Moneta d’oro del regno di Prussia (ted. Friedrichsdor), coniata dal 1750 al 1857 e in circolazione fino al 1874, del valore di 5 talleri e 2/3, con il busto del sovrano al diritto...