. È l'idoneità a essere soggetto di diritto, ossia persona in senso giuridico. Nel diritto moderno, ogni uomo è persona, ossia soggetto capace di diritti: ma ciò è il risultato di un lungo svolgimento [...] militare (Spagna); altrove ancora la nomina di stranieri ha il carattere di un semplice contratto di diritto privato sancita in Francia contro i membri delle famiglie che già regnarono nello stato: essi sono esclusi da qualunque carica elettiva ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] antibolscevico, preparando il riconoscimento del governo nazionalista di Franco in Spagna.
Un insuccesso è stato invece segnato dallo essa in vigore per tutto il regno; essa si riferisce a tutti i casi di volontaria giurisdizione.
Anche il diritto ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] di carattere non procedurale del Consiglio di sicurezza occorre il voto favorevole di tutti e cinque i membri permanenti: Cina, Francia, URSS, Regno ricordiamo le principali: le questioni della Spagna franchista (febbraio 1946); dei Balcani ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] Spagna, il Giappone, l'India.
6) Le leggi e i progetti di legge in materia di energia n. contengono numerose definizioni, come quelle di materie prime o fonti, di accordo con il Regno Unito, ratificato il 28 marzo 1958; e quello di cooperazione con il ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] Spagna come un gigantesco sindacato di produttori, e propugna un'organizzazione corporativa attuata mediante un sistema di sindacati verticali per rami didi legge sulla "Costituzione e funzionamento delle corporazioni" presentato al Senato del regno ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] per es., la generazione del Sessantotto ha uno stile di consumo caratteristico che la distingue da tutte le altre). l'Italia +29%; Regno Unito e Svizzera con +27%; Danimarca con il 26%; Austria con il 25%; Germania, Norvegia e Spagna con +10%; ultimo ...
Leggi Tutto
. Il termine beneficium si trova usato nell'alto Medioevo per indicare il rapporto che si stabiliva quando un proprietario cedeva il suo fondo a un altro - per lo più la Chiesa - ricevendolo poi nuovamente [...] convenzione concordataria. In Italia (come pure nella Spagna) il concorso è obbligatorio anche per la prebenda le regioni del regno) ai proprî tribunali la cognizione di ogni causa concernente il diritto di nomina ai benefici o i beni di questi. Tale ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] nel territorio del regno e 4 nel territorio libico. Da allora hanno cessato di esistere le provincie italiane per Madera); la Romania è divisa in 58 dipartimenti (judeţe); Spagna, Svezia e Svizzera non hanno avuto mutamenti nella loro divisione ...
Leggi Tutto
LEONE III imperatore d'Oriente
Angelo Pernice
Sulla sua patria d'origine esistono delle divergenze nelle fonti: Teofane lo dice isaurico e come tale è passato alla storia; ma in altre fonti è detto [...] avanzavano nella Spagna. L. fu pari al pericolo. Ogni attacco arabo s'infranse contro le mura di Costantinopoli,
Bibl.: Nonostante l'importanza del suo regno, non esiste una monografia su L. Buoni gli studî parziali di K. Schenk, Kaiser Leon III., ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] implicito, nel fatto che l'interessato non abbia manifestato il suo espresso dissenso; altri, come il Regno Unito, richiede esclusivamente di informare gli interessati del fatto che i dati personali potranno essere utilizzati a fini commerciali. Non ...
Leggi Tutto
regno
régno s. m. [dal lat. regnum, der. di rex regis «re»]. – 1. a. Stato retto a forma monarchica, assoluta o costituzionale, sotto la sovranità di un capo che ha il titolo di re (o di regina), e composto del territorio e dei cittadini metropolitani...
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza di un simile tipo di bevanda. 2....