Trasformazioni e problemi del settore bancario
Marcello Messori
La crisi dell’estate del 2007
Nel primo decennio del 21° sec., l’evoluzione del settore bancario internazionale è stata caratterizzata [...] d’interesse molto bassi (quando non negativi dei risparmiatori e di ricapitalizzazione degli intermediari sono diventati le guidelines anche per gli interventi pubblici negli Stati Uniti e nell’area asiatica.
Il RegnoUnito è stato il primo Paese ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] altre è variabile secondo i paesi (per esempio 20 addetti in Svizzera, 10 nel RegnoUnito). In Francia l'ordinanza ministeriale ridotto prezzo dei filati; successivamente, dopo l'introduzione dei telai meccanici, il basso prezzo dei tessuti segnò il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] dei futuristi
Protodesigner, di conseguenza, il progettista/creatore che nel nostro Paese erano, o che erano state, capitali del RegnoUnito. E allora a Roma vi fu la cura di A. Pansera, Milano 1998.
A. Bassi, L’archivio storico Breda e la storia del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] era una relativa prevalenza dell’industria, e nei PaesiBassi una decisa supremazia del terziario. Si dovrà giungere RegnoUnito e poi dagli Stati Uniti, e risale al nono posto alla vigilia della Prima guerra mondiale. Ma i Paesi più avanzati (dei ...
Leggi Tutto
Abitazione
Antonio Tosi
Introduzione
La molteplicità di termini che molte lingue conoscono per indicare l'abitazione rivela la complessità della nozione. Al di là delle sue elementari funzioni di riparo, [...] di gruppi a basso reddito. Di fatto all'intervento 'sociale' dello Stato è stata attribuita importanza diversa a seconda deipaesi e dei periodi, come è indicato dalla diversa entità della produzione di edilizia sociale: nel RegnoUnito essa ha ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] a garantire profitti alle società transnazionali come bassi affitti, risorse naturali a basso costo, bassi salari, assenza di un autentico e deiPaesi sviluppati e dai rifiuti elettronici che sono illegalmente importati dagli Stati Uniti. ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE
L. Salerno
(Collezioni dal Rinascimento al sec. XVIII).
ITALIA
ROMA. - Per le collezioni di antichità nel Rinascimento:
Bibl.: [...] p. 165);Palazzo Cesi alla Maschera d'oro fu dei Cesi dal 1567 a tutto il sec. XVIII (1716-1759) prese possesso del Regno delle Due Sicilie e trasferì la
Tale museo fu poi unito nel 1835 alla collezione Drovetti , p. 226.
PAESIBASSI (BELGIO, OLANDA)
...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] Paesi (come Gran Bretagna, PaesiBassi, Spagna e Grecia) che pur strutturando il grosso dell’offerta su 3-5 emittenti nazionali, possono contare su una pluralità di emittenti locali. Nel RegnoUnito
Nella maggior parte deiPaesi dell’America Latina ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il servizio elettrico dai sistemi regionali alla liberalizzazione
Renato Giannetti
Le quattro fasi di sviluppo dei sistemi elettrici
In queste pagine verrà ricostruita l’esperienza storica del sistema [...] dei sistemi elettrici diverse dalla nazionalizzazione, particolarmente attraenti per i gruppi elettrici privati italiani, i quali temevano quanto avvenuto in Francia e nel RegnoUnito , Austria, Francia, Germania, PaesiBassi e Spagna.
In Italia, ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] è un esito che, in alcuni Paesi come il Bangla Desh, i PaesiBassi e il RegnoUnito (ai primi tre posti nella Ma il problema è che non è pensabile portare le città deiPaesi più poveri agli standard di quelle occidentali: si deve piuttosto imparare ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...