Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] in buona parte deiPaesi europei, soprattutto verso la fine degli anni Novanta. Negli anni più recenti, l’aumento della concentrazione è stato particolarmente significativo in Paesi come Belgio, Portogallo, RegnoUnito, Francia. Nel complesso ...
Leggi Tutto
Scuola e formazione delle classi dirigenti
Daniele Checchi
Silvia Redaelli
Premessa
Quando si affronta il tema della formazione e selezione delle classi dirigenti, conviene innanzi tutto interrogarsi [...] Paesi europei (Italia, Francia, Germania e RegnoUnito), analizzeremo le caratteristiche dei loro aggira sui 61 anni) e caratterizzata da un tasso di ricambio relativamente basso (due terzi di coloro che risultano nello Who’s who del 2004 erano ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] competenza ratione loci, il potere dei giudici della Corte – che siedono all’Aia (PaesiBassi) – si articola in cinque membri permanenti del Consiglio – Cina, Francia, RegnoUnito, Russia e Stati Uniti – un potere di veto), la giurisdizione si ...
Leggi Tutto
Confisca e principi costituzionali
Riccardo Dies
L’individuazione dei principi costituzionali applicabili alla confisca è assai problematica in relazione ad un istituto che si presenta di volta in volta [...] dei diritti dell’uomo nell’ordinamento penale italiano, a cura di Manes-Zagrebelsky, 2011, 28 ss.
22 I casi paradigmatici sono costituiti C. eur. dir.uomo, 8.6.1976, Engel c. PaesiBass 9.2.1995, Welch c. RegnoUnito.
25 La serrata critica al sistema ...
Leggi Tutto
Minoranze culturali
Mario Diani
Cultura, identità, discriminazione
Secondo una classica definizione il termine minoranza designa un "gruppo di persone - differenziate da altre all'interno di una data [...] di un paese impone il suo potere sulle aree periferiche, sottoposte a una dominazione politica, economica e culturale. Il caso della Francia e delle sue regioni marginali come la Bretagna o l'Occitania, così come quello del RegnoUnito e delle ...
Leggi Tutto
L’integrazione economica fra Sud e Nord del mondo
Michael A. Landesmann
Questo saggio si concentra su un importante mutamento delle relazioni economiche globali verificatosi verso la fine del 20° sec., [...] gli Stati Uniti, il Giappone e l’Unione Europea a 15 (Francia, Italia, RegnoUnito, Germania, Belgio, Lussemburgo, PaesiBassi, Grecia parti sono troppo diversi, per es., tra le economie deiPaesi anglosassoni e le altre. È tuttavia probabile che in ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] quanto concordato dai rappresentanti deiPaesi più sviluppati del G8 la peruviana Puno-Cuzco più bassa, con 4321 m, ma Paesi europei stanno sviluppando progetti di linee veloci, ma per lo più come integrazioni alle reti già esistenti. Il RegnoUnito ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
Le agenzie dell’Unione europea sono organismi dotati di personalità giuridica e di autonomia amministrativa e finanziaria. Sono molto diffuse in numerosi settori, ne esistono [...] 2006, C-217/04, RegnoUnito c. Parlamento europeo e applicabile in tutti i Paesi dell’Ue o in mandato, l’esercizio effettivo dei poteri attribuiti e l’impatto Enc. giur. Treccani, Roma, 1999, 1 ss.; Bassi, N., Agenzie nazionali ed europee, in Enc. dir ...
Leggi Tutto
Socialismo
Iring Fetscher
sommario: 1. I limiti dello Stato sociale e la critica neoconservatrice: nuove sfide per il socialismo democratico. 2. Socialismo e ‛nuovi movimenti sociali'. 3. Obiettivi [...] In alcuni paesi europei (soprattutto in Francia, nel RegnoUnito e nella Repubblica Federale di Germania) la posizione dei lavoratori in si intendono - soprattutto in Germania, nei Paesi Scandinavi e nei PaesiBassi - i movimenti per la pace, i ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] dei formati musicali, ha interessato tutti i paesi europei; tuttavia, rispetto all'Italia, alcuni semplici dati mettono in chiaro una più forte e radicata presenza dell'operatore pubblico. Nel RegnoUnito di cospicui alti e bassi secondo le fasce ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...