Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] ai fatti loro; e stiano uniti e ristretti, particolarmente con lei rimasto infine irrisolto; la questione dei vescovadi deiPaesiBassi, per i quali Filippo II amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna ...
Leggi Tutto
Parlamento
Bernard Crick
di Bernard Crick
Parlamento
sommario: 1. Il concetto di parlamento. 2. Le origini dei parlamenti. 3. I modelli classici. 4. I parlamenti moderni e la formazione dello Stato. [...] parlamento, in cui noi come testa e voi come membra siamo uniti e costituiamo insieme un unico corpo politico" (v. Pollard, 19262 , quando fu costituito, nel 1815, il RegnodeiPaesiBassi si configurò come una monarchia costituzionale parlamentare.
...
Leggi Tutto
GREGORIO XIII, papa
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° genn. 1501, da Cristoforo e da Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza a Bologna, dove conseguì il dottorato in utroque [...] d'Este e poi il Ducato di Sora, nel Regno di Napoli, costato 100.000 scudi d'oro. La , duca d'Alençon, si era unito ai protestanti. Enrico III, condizionato dalla il 1578, istruzioni ai vescovi deiPaesiBassi affinché esortassero i cattolici a non ...
Leggi Tutto
Rischi e benefici delle innovazioni finanziarie
Renato Filosa
I cambiamenti della struttura finanziaria
Negli ultimi trent’anni, e soprattutto a partire dagli anni Novanta del 20° sec., i sistemi finanziari [...] Italia), al 35,2% nel RegnoUnito e al 24,6% negli Stati Uniti.
La crescita delle emissioni in euro nei Paesi dell’Unione monetaria riguarda soprattutto il settore privato, poiché gli impegni di riduzione dei deficit dei bilanci pubblici presi con l ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] bassi e di una grande varietà di attrezzature per l'accoglienza e l'intrattenimento dei turisti e deipaesi dell'Europa centro-settentrionale, come la Germania, il RegnoUnito, i paesi del Benelux, i paesi alpini, ma anche nei più ricchi fra i paesi ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] Paese degli architetti per eccellenza, con oltre 123.000 iscritti agli ordini (in Germania sono poco più di 50.000, in Spagna 32.000, nel RegnoUnito Khan award per la nuova sede dell’ambasciata deiPaesiBassi (2005) ad Addis Abeba, in Etiopia.
...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] Bassi; oltre il quadruplo negli Stati Uniti, nel RegnoUnito e in Giappone; tra il doppio e il triplo in Italia, Francia e Germania (Babeau, Sbano 2003).
Le differenze tra Paesi riflettono in parte la diversità dei sistemi di finanziamento della ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] gusuku, i fortilizi giapponesi del regno indipendente di Ryūkyū. In 1939 da Le Corbusier.
Negli Stati Uniti istituzioni e musei prestigiosi come il San , ideato per documentare la cultura popolare deiPaesiBassi. È composto da pochi elementi: un ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] formò una società con l'obiettivo di introdurre nel RegnoUnito, dove l'industria farmaceutica era ancora primitiva, la uno spirito europeo'.
Nel 1956 il principe Bernhard deiPaesiBassi sostituì Robert Schumann alla presidenza della Fondazione che ...
Leggi Tutto
L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] tratta quest’ultimo di un paragone spesso menzionato) a quello deiPaesiBassi (circa 750 miliardi), che hanno una popolazione 50 volte più politica del territorio africano tra alcuni Paesi europei (RegnoUnito, Francia, Germania, Portogallo, Belgio ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...