di Serena Giusti
La marginalizzazione internazionale patita dalla Federazione Russa nei primi anni della sua esistenza è stata associata a una drammatica perdita di status. È alla luce di questo declassamento [...] Stati Uniti, a seguito del ricorso ad armi chimiche da parte dell’esercito di al-Assad, assieme al RegnoUnito hanno consolidato il suo status di potenza globale, riscattandosi in parte dallo smacco subito in Libia. Questo successo relativo riportato ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, RegnoUnitodi
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il RegnoUnito continuava a presentarsi [...] , sesto per i formaggi e per la carne. Uscendo dal campo dei prodotti agricoli destinati all'alimentazione, il RegnoUnito è secondo produttore europeo di fibre di lino (28.000 t) e primo per la lana grezza (60.000 t), grazie a un patrimonio ovino ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] di carattere non procedurale del Consiglio di sicurezza occorre il voto favorevole di tutti e cinque i membri permanenti: Cina, Francia, URSS, RegnoUnito d'urgenza: per le questioni di Suez, dell'Ungheria, del Libano e Giordania, del Congo.
Le ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] 1.547.000 ab., densità pari a 110), si ha per il RegnoUnito un valore di 55.968.000 ab., 229 per km2. I censimenti ufficiali hanno i problemi derivanti dal colpo di stato in Libia si aggiungono all'esplosione di violenti disordini nell'Irlanda del ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] concessa.
Libia
Una legge del 1986 vieta l'inseminazione artificiale, la fecondazione in vitro e l'impianto di un di ricerca sull'embrione.
RegnoUnito
Il RegnoUnitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord non ha un comitato nazionale di etica o di ...
Leggi Tutto
Vedi RegnoUnitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il RegnoUnito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] della no-fly zone e all’intervento della NATO nella Libiadi Mu’ammar Gheddafi. Ma si articola anche come una forte popolazione dell’Irlanda del Nord.
L’euroscetticismo nel RegnoUnitodi Giancarlo Aragona
Come ampiamente previsto, in Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
Vedi RegnoUnitodi Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] posizioni antitetiche rispetto all’Europa.
I Lib Dems, come sono comunemente chiamati i di Londra vota l’Atto di Unione, che sopprime il Parlamento di Dublino e fissa le quote di rappresentanza irlandese a Westminster. È la nascita del RegnoUnitodi ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] di Caltabellotta, si rompe l’unità dell’antico Stato normanno: la Sicilia va agli Aragonesi e il Napoletano agli Angioini.
Il Regnodi , sotto la cui sovranità si trova la Libia, termina con la Pace di Losanna che riconosce all’I. la sovranità sulla ...
Leggi Tutto
Malta Stato insulare dell’Europa meridionale. Il suo territorio, un arcipelago esteso per circa 50 km da NO a SE e formato da due isole maggiori (Malta, 245,7 km2 e Gozo, 67,1 km2) e da altri tre isolotti [...] che tra i suoi primi atti denunciò l’accordo di difesa stilato con il RegnoUnito nel 1964 e allontanò da M. il comando navale URSS; nel 1984 fu firmato un trattato quinquennale di collaborazione con la Libia. Mintoff si ritirò nel 1984, sostituito da ...
Leggi Tutto
Processo attraverso cui un territorio sottoposto a regime coloniale acquista l’indipendenza politica, economica e tecnologica dal paese ex-colonizzatore. In particolare, il processo storico, iniziato con [...] ’ONU sulla sorte delle ex colonie italiane: la Libia divenne indipendente nel 1951 quale Regno federale; l’Eritrea fu unita nel 1952 all’Etiopia in forma federativa, ma poi privata di qualunque autonomia (avrebbe acquistato l’indipendenza nel 1993 ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
sterlina
s. f. e agg. [dall’ingl. sterling, nome di una antica moneta d’argento, divenuto poi anche agg., col sign. di «puro, schietto, genuino», riferito sia alla moneta (nell’espressione pound sterling, corrispondente all’ital. «lira sterlina»)...