COZZA LUZI, Giuseppe
Vittorio Peri
Nato a Bolsena (Viterbo) il 4 dic. 1837 da Lorenzo e da Teresa Battaglini, in una nobile famiglia, vide svolgersi l'intera sua esistenza nell'ambiente culturale e [...] di quei monaci. La causa dell'unionedelle Chiese, o quanto meno il a mons. D. Iacobini, poi cardinale; col regolamento del 21 marzo 1884 vide ristrette le proprie funzioni aggancio che la Roma culturale ed europea di Leone XIII tendeva a ristabilire ...
Leggi Tutto
La giurisprudenza della Corte di giustizia sul reg. CE n. 261/2004
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
Il reg. CE 11.2.2004, n. 261 ha sostituito il precedente reg. CE 4.2.1991, n. 295 contenente [...] europea risolve la questione in maniera del tutto condivisibile ritenendo applicabile la normativa interna di ciascuno Stato membro. Infatti, in caso di assenza di espressa previsione del diritto dell’Unione rinvio a tali regole operato in generale ...
Leggi Tutto
Trasporto terrestre: la disciplina sanzionatoria
Francesco Mancini
Con l’emanazione del d.lgs. 17.4.2014, n. 70 e del d.lgs. 4.11.2014, n. 169 l’Italia ha finalmente ottemperato agli obblighi previsti [...] minimo di sanzioni in tutta l’Unioneeuropea. L’autrice ricorda altresì che, secondo la Commissione per la riforma del citato regolamento, per favorire una maggiore uniformità nell’erogazione delle sanzioni, sarebbe opportuno che venissero raccolti ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] proiezione per tutta la sua durata. In base a un Regolamento inserito nel d.m. 2 novembre 1999, nr. 531 UnioneEuropea.
Bibliografia
R. Zaccaria, Cinematografi e cinematografia. I. Disciplina amministrativa, in Enciclopedia giuridica, Istituto della ...
Leggi Tutto
ZIPPEL, Vittorio
Mariapia Bigaran
– Nacque a Trento il 4 marzo 1869 da Giovanni e da Teresa Tomasi.
Il padre possedeva un’industria tipografica fondata nel 1885. Il fratello maggiore, Giuseppe (Trento, [...] un nuovo Statuto della città e di un nuovo regolamento elettorale, alla cui della collaborazione fra tutte le parti del Consiglio comunale. Fu lo scoppio della guerra europeadella salma dal cimitero al mausoleo.
Zippel fu membro dell’Unione fascista ...
Leggi Tutto
Diritti minimi del passeggero marittimo. Cancellazione della partenza e ritardo
Alessandro Zampone
Diritti minimi del passeggero marittimoCancellazione della partenza e ritardo
Le disposizione del reg. [...] è stato ritenuto di estendere la nozione di «vettore dell’Unione ».
1.1 Ambito di applicazione
Le disposizioni del reg europea. Il regolamento entrerà in vigore il 18.12.2012.
La focalizzazione. La tutela del passeggero in caso di cancellazione della ...
Leggi Tutto
MOLÈ, Enrico
Andrea Di Stefano
– Nacque a Catanzaro il 7 ott. 1889 da Francesco, avvocato del foro libero, e da Elisa Doria, discendente da un ramo cadetto dei Doria di Genova.
Di famiglia altoborghese [...] , il terzo degli eletti.
Fu vicepresidente della rappresentanza del Senato al guppo italiano dell’unione interparlamentare, membro della III commissione permanente Affari esteri e colonie e della giunta per il Regolamento. Nel 1950 divenne membro e ...
Leggi Tutto
Eugenio Pizzimenti
Chi deve pagare i partiti?
Rimborso diretto o indiretto? La soluzione va cercata a monte, nel rapporto con lo Stato e gli organismi di controllo, avendo come punto di riferimento la [...] dellaRegolamento si basa su uno schema misto, che integra un ulteriore criterio rispetto agli schemi nazionali, ossia il criterio del vincolo programmatico, che ha a oggetto il rispetto dei principi fondamentali sui quali si basa l’UnioneEuropea ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] sottolineato dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L’Unioneeuropea (UE), in linea con delle finanze tedesco e francese alla Commissione, tra cui il rafforzamento del controllo sugli strumenti di pagamento anonimi, un sistema di regolazione ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo di riferimento [...] provvisoria” ai sensi dell’art. 45 della Carta.
Note
1 V. il testo del lodo in Dir. comm. int., 2016, 469 ss.. In arg. v. pure Marrella, F., “Unioneeuropea e investimenti esteri”, in SIDI, L’UE a vent’anni da Maastricht: verso nuove regole, a cura ...
Leggi Tutto
European Green Deal (Green Deal europeo, Green Deal) loc. s.le m. Il piano dell'Unione europea per fronteggiare i cambiamenti climatici e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, avendo come obiettivi un ambiente più pulito, energia...
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. ◆ [...] a Lussemburgo, in cui...