È la scienza che studia gli aggregati sociali, analizzandoli statisticamente nelle loro condizioni di quantità e di continuità, di qualità e di coesione. Il contenuto della demografia può rientrare in [...] delle costanti ereditarie. Il Galton e il Mendel fecero altra luce sull'oscuro problema. Mentre la legge di regressione parentale del Galton (v.) ha una prevalente competenza d'applicazione nell'ordine dei caratteri quantitativi graduabili, le leggi ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] al Pliocene la serie è quasi completa, ma l'isola assunse la sua forma attuale solo dopo l'ultima grande regressione marina del Pliocene inferiore. Piuttosto complicato è il raccordo tettonico di Creta con il Peloponneso: la penisola di Gramvoũsa ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] mancanza di fatti nuovi, il mondo del volontariato scomparirà". Secondo la ricerca di Astra Demoskopea alla base di questa regressione stanno almeno tre ragioni. La prima è un certo logorio ideale: non occorre essere sociologi per accorgersi che in ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] . Un fenomeno curioso che viene spesso osservato è costituito dall'apparente regressione spontanea dello stato diabetico dopo un periodo iniziale di scompenso metabolico, regressione che può perdurare per alcuni mesi (cosiddetta luna di miele). Il ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] argentino Cristina Fernández de Kirchner. Recentemente, tuttavia, l’Uruguay ha subito le conseguenze di una regressione delle relazioni con i partner del Mercosur, i quali talvolta praticano misure commerciali protezionistiche e imprevedibili ...
Leggi Tutto
MIGNECO, Giuseppe
Davide Lacagnina
– Nacque a Messina il 19 febbr. 1908 (ma 1903 secondo M. europeo, p. 108), da Vincenzo, poeta dialettale e capostazione nel borgo di Ponte Schiavo, e Grazia Maria [...] in senso antinaturalista, e da una figurazione deformante e slabbrata, in termini di involuzione bruta e ricercata regressione primitivista. I soggetti ricorrenti nella pittura del M. – icone-simbolo del mondo popolare siciliano: contadini, pescatori ...
Leggi Tutto
sclerosi multipla
Malattia neurologica caratterizzata dalla presenza di numerose aree di infiammazione costituite da piccoli focolai (lesioni) di demielinizzazione distribuiti nella sostanza bianca di [...] una rimielinizzazione più o meno parziale. Una buona parte delle lesioni può andare incontro a un processo di regressione completa dell’infiammazione. In tale evenienza, il sintomo può regredire fino a simulare una completa guarigione. Si tratta ...
Leggi Tutto
dipendenza
dipendenza termine generico che esprime il sussistere di un legame tra uno o più variabili o eventi, nel senso che il variare di una variabile o il verificarsi di un evento può essere connesso [...] si determinano con il metodo dei minimi quadrati i valori dei parametri a e b e quindi la retta di regressione.
Dipendenza funzionale
Tra due grandezze variabili reali X e Y è stabilita una dipendenza funzionale quando esiste una legge univoca tale ...
Leggi Tutto
Irlanda, Repubblica d’ Stato dell’Europa occidentale, corrispondente alla maggior parte (ca. 4/5) dell’isola omonima. Per le caratteristiche fisiche ➔ Irlanda.
Il tasso d’incremento demografico (8‰ nel [...] un aumento del prodotto nazionale dal 4 al 5% all’anno. In seguito, tuttavia, processi inflazionistici portarono a una regressione economica, che si cercò di arginare, a cominciare dagli interventi programmati nel piano di sviluppo 1973-77, grazie ...
Leggi Tutto
Nelle scienze, la descrizione di quello che avverrà, basata su dati di fatto (p. empirica), caratteristica di eventi dei quali si conoscano dati sperimentali sufficienti per individuarne la dipendenza [...] autonoma (per es. la produzione vista in funzione dei valori passati), sia sull’andamento futuro delle variabili da cui essa dipende (modelli di regressione; per es. i consumi visti in funzione del reddito).
Per le p. del tempo ➔ meteorologia. ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...