OBESITÀ (fr. obesité; sp. obesidad; ted. Fettsucht; ingl. obesity)
Piero BENEDETTI
Luigi TORRACA
S'intende per obesità, o polisarcia, una condizione abnorme del nostro organismo contrassegnata da un [...] ipotalamici). In casi di distrofia adiposo-genitale, l'ablazione delle masse neoplastiche ipofisarie ha infatti portato alla regressione, più o meno accentuata, dei sintomi.
Nelle altre forme di obesità, le operazioni chirurgiche non hanno, per ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] aule, il sovraffollamento di queste, le alte aliquote di analfabetismo (sia primario che "di ritorno") e di regressione scolastica ne sono testimonianza. L'aspetto più grave della situazione, tuttavia, è rappresentato dalla povertà intrinseca della ...
Leggi Tutto
INTERMEDIALITA
Massimo Fusillo
Roberto Terrosi
INTERMEDIALITÀ. – Origini e antecedenti. Teorie e tipologie. La mediasfera e la ri-mediazione. Il cinema e gli adattamenti. La videoarte. La regia lirica. [...] smisurate e sempre crescenti: se un tempo un film poteva essere fruito solo nella sala buia, in uno stato di regressione ipnotica e onirica, oggi può essere acquistato in DVD, scaricato come file, se ne possono vedere delle sequenze su YouTube ...
Leggi Tutto
Oceania
Pasquale Coppola e Gaetano Cofini
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, ii, p. 434; III, ii, p. 294; V, iii, p. 726)
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Il quadro politico dell'O. [...] (20.000÷18.000 anni fa) si assiste a un deterioramento delle condizioni ambientali. Le fasi massime di regressione marina, l'abbassamento delle temperature e l'inaridimento di vasti territori causarono l'abbandono di molti siti e, verosimilmente ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia Branchiostomidi, del sottotipo dei Cefalocordati o Acranî, del tipo dei Cordati (sinonimi: Branchiostoma Costa, dal gr. βράγχιον "branchia" e στόμα "bocca"),
Storia. - L'anfiosso [...] , né d'altra parte si voglia ammettere, come si suppone da altri, che l'anfiosso rappresenti una forma derivata per regressione o degenerazione da un più alto gruppo di Vertebrati.
La descrizione e le osservazioni sopra riferite per l'anfiosso sono ...
Leggi Tutto
Sondaggio
Renato Mannheimer
Il crescente ruolo dei sondaggi nella politica italiana
I s. e, in generale, le ricerche sulle opinioni e sui comportamenti dei cittadini hanno da sempre ricoperto un ruolo [...] impiegati strumenti di analisi statistica relativamente più sofisticati, dalle tavole di contingenza a più variabili, alla regressione multipla, alla cluster analysis e ad altre ancora. Viene spesso adottata anche la tecnica del confronto temporale ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] biochimici: 'mappe' dinamiche coordinate e interagenti, che possono rendere ragione di quel va e vieni dinamico tra regressione e integrazione, disorganizzazione e maturazione, processi distruttivi e riparativi. Un sistema con il quale si interagisce ...
Leggi Tutto
PARCHI TECNOLOGICI
Gianfranco Dioguardi
Si definiscono così comprensori nei quali operano imprese tecnologicamente avanzate a cui vengono offerti servizi di alta tecnologia per ottimizzarne la gestione, [...] nell'area Bicocca, Milano 1990; G. Dioguardi, Educazione, ricerca, innovazione nel Mezzogiorno fra sviluppo economico e regressione sociale, in Economia Italiana, 3 (1991); P. Formica, Tecnopoli, luoghi e sentieri dell'innovazione, Torino 1991 ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] una nuova fase di disgregazione nei primi secoli del II millennio a.C., coincidente con una nuova e generalizzata regressione ad attività pastorali.
La regione di Kirman corrisponde, a giudizio quasi generale, al paese di Markhashi menzionato come un ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] di sviluppo avanzati).All'analisi di Adelman e Morris fecero seguito alcuni studi comparati - basati sul metodo della regressione - sul rapporto ineguaglianza/sviluppo in diversi paesi, facendo riferimento a dati più precisi sebbene sempre eterogenei ...
Leggi Tutto
regressione
regressióne s. f. [dal lat. regressio -onis, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. L’azione, il fatto di regredire (talora anche l’effetto, ma in questo senso più com. regresso): movimento di r.; r. della cultura, della civiltà; r....
regredire
v. intr. [dal lat. regrĕdi, comp. di re- e gradi «camminare»] (io regredisco, tu regredisci, ecc.; part. pass. regredito, letter. regrèsso; aus. essere e raram., con soggetto di persona, anche avere). – 1. Muoversi all’indietro,...