L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] quali siano, al loro interno, le zone di maggiore o minore ricchezza e importanza. Per quanto attiene a tale campo della di altri manufatti "esotici" rispetto alle altre. La ricchezza relativa delle sepolture di Non Nok Tha è, infatti, espressa ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] la ragguardevole estensione di 140 ha, anche se solo una porzione minore (50 ha) è occupata dai compounds. Un discreto grado di fatto parlare di élites o di principi. Gli abitati relativi sono stati interpretati come le residenze di tale ceto ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] capitale esistente impone dei vincoli sulle combinazioni dei fattori, allora le variazioni dei prezzi relativi avranno un'influenza minore sull'investimento. Gli effetti delle variazioni della produzione sull'investimento possono anche dipendere in ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] umane e a presupporre l'esistenza di una minore razionalità nel processo decisionale.
Un'altra ricorrente costi di transazione'. Così si può dire che le leggi relative alla proprietà si propongono idealmente di promuovere il commercio riducendo ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] , o che comunque questa fonte non doveva avere importanza minore rispetto a quella afghana (Delmas - Casanova 1990); la in diverse località della regione; la documentazione più ricca, relativa ai primi secoli della nostra era, è quella messa in ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] soglia di povertà.
Il meccanismo di individuazione della soglia di povertà relativa in Italia è il seguente: "Si considera povera una famiglia di Banca Mondiale e, anche se in misura molto minore e con estrema cautela, all'interno del Fondo Monetario ...
Leggi Tutto
Diritto dell'economia
Ernst-Joachim Mestmäcker
Il diritto dell'economia come diritto degli ordinamenti economici
Il diritto dell'economia ha per oggetto gli ordinamenti economici: questi sono caratterizzati [...] tra i vari organi statali le competenze politiche e quelle giuridiche relative all'economia; a ciò si aggiunge, nella CEE, la ed economia: tale divisione, che ha un'importanza non minore di quella dei poteri statali in legislativo, esecutivo e ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] sport più 'violento', si svolge normalmente in un clima di minore turbolenza: non solo l'emotività degli spettatori appare assai più contenuta 'ultimo: l'ansia, l'incertezza, il conflitto relativo all'interpretazione di quel che avviene in campo, il ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] e agire prima degli altri: l’IS permette di decidere nel minore tempo possibile, ponendo chi deve prendere tali decisioni in una situazione che rispettivamente consentono di definire la mappa dei concetti relativi a un dominio ben preciso in cui è ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo fenicio
Massimo Botto
Piero Bartoloni
La rete dei contatti e degli scambi
di Massimo Botto
I commerci hanno sempre rappresentato l'asse portante [...] alla Ionia, cioè alla regione dell'Asia Minore controllata dall'elemento greco, la cui importanza nel negli esemplari più antichi, si appiattisce nel corso dei secoli; le anfore relative al III e al II sec. a.C., presentano invece un orlo ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...