Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] sentir parlare o che era prematura. Quando sono scomparse le reticenze relative a una tale opera, gli stessi studi sono stati a altro piano, la cui importanza pratica non è certo minore, cioè quello dell'informazione. Conoscere lo stato del diritto ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] studio svolto nel 2001 dal Servizio sismico nazionale (SSN), le seguenti cifre relative alla media annua: 17.000-27.000 unità abitative rese inagibili, 650- minore rigidezza, e quindi un aumento dei periodi propri di vibrazione e una relativaminore ...
Leggi Tutto
Raffaella De Matteis
Abstract
Viene esaminata la sequenza preliminare-definitivo (di vendita) che nell’ambito degli acquisti immobiliari rappresenta la forma giuridica normalmente impiegata dagli stipulanti [...] essere autorizzato il preliminare di vendita di un bene del minore? Il promissario acquirente cui sia stata consegnata la cosa è l’esenzione dall’azione revocatoria degli atti a titolo oneroso relativi ad immobili da costruire e l’art. 67 l. ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] pensa né esiste se non per i propri concittadini. I minori, le persone dichiarate assenti e gli interdetti sono i soggetti da membri laici nominati o eletti localmente, e con attribuzioni relative alle questioni loro rimesse dalle parti (v. Hayden, ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il processo di divorzio su domanda unilaterale si articola in due fasi. La prima di esse ha luogo davanti al presidente del tribunale che, dopo avere ascoltato i coniugi, tenta la [...] . 1, c.c., secondo cui, «prima dell’emanazione, anche in via provvisoria» dei provvedimenti relativi alla prole, il giudice «dispone l’audizione del figlio minore che abbia compiuto gli anni dodici e anche di età inferiore ove capace di discernimento ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] di assicurare al fisco la sua quota. Sebbene le testimonianze relative all'epoca di Aśoka parlino di deportazioni su larga scala e rapida mobilitazione e concentrazione di forze nei punti di minor resistenza. La conquista araba non è frutto di un ...
Leggi Tutto
Giusnaturalismo e giuspositivismo
Norberto Bobbio
Origine della distinzione fra diritto naturale e diritto positivo
La storia del pensiero giuridico occidentale, dai Greci sino a oggi, è dominata dalla [...] mentre, per contrasto, il diritto, non ancora detto positivo, civile, cioè relativo a una civitas, è mutevole di tempo in tempo; 2) in tutti i popoli, aggiunge che questa seconda via offre minore certezza della prima (XII, 1).
Già nella lettera ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] d. lgs. 17.7.2016, n. 135, e il relativo Regolamento europeo sugli enti di interesse pubblico (reg. n. 537/ prima dell’assemblea (art. 127 ter t.u.f.) e a una minoranza qualificata di chiedere l’integrazione dell’ordine del giorno (art. 126 bis t ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] di minore rilievo a modalità alternative di risoluzione dei conflitti, caratterizzate da minori formalità e da minori i gruppi di interesse, tanto più importante risulta il peso relativo della giustizia, che può essere così utilizzata come canale di ...
Leggi Tutto
Nuove norme contro l’abuso sessuale dei minori
Luca Masera
In attuazione della Convenzione di Lanzarote del 2007, la l. 1.10.2012, n. 172 è intervenuta sui reati in materia di abusi sessuali su minori. [...] alla modifica o all’introduzione di ben ventidue disposizioni del codice penale, tutte in vario modo relative alla tutela della libertà sessuale del minore.
In dettaglio, la riforma ha proceduto a diverse modifiche ai reati contro la libertà sessuale ...
Leggi Tutto
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...