RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] bellico del mondo ha cessato di esistere come tale, creando tre ordini di problemi: a) la riconversione a fini civili, o anche del COMECON e le difficoltà delle relazioni commerciali all'interno dell'ex URSS. D'altra parte l'avvio della ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] ultime dai semplici centri, e ordinarle lungo un continuum selettivo che insediamenti urbani. Oggi tale relazione si configura nei termini di per la città rimossa, Roma 2004.
C.M. Martini, D. Tettamanzi, F. Riva et al., Dalla città accogliente alla ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] raggio (non inferiore a 3000 m);
pendenza: in relazione alla sfavorevole orografia della zona compresa tra Roma e su potenza dell'ordine di 200 ÷ 270 kW per asse. Le locomotive vengono utilizzate per treni con velocità d'impostazione d'orario fino a ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] allora gli insiemi E(t) si evolvono per curvatura media se e solo se risulta ∙d/∙t(x,t)=Δd(x,t) su ∙E(t).
Riguardo al problema dell'esistenza di così dire, le derivate di ordine alto della parametrizzazione. Le relazioni che intercorrono tra le varie ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] Questo numero atomico (che è anche il numero d'ordine delle caselle del sistema periodico) rivelò ben presto le Thomsen e di altri. Tuttavia s'è potuto stabilire qualche relazioned'una certa generalità. Se in un composto CR1R2R3R4 si sostituiscono. ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] di Alfonso III fu analoga a quella di Alfonso II. Anch'egli ordinò inquisizioni, restrinse la facoltà di acquisto di beni da parte del ufficiale, leggi e regolamenti, relazioni e discorsi, vanno salendo a dignità d'arte. Il paesaggio delle colonie ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] che si possiedano sono quelli dei fuochi, offerti dalla famosa relazione del cardinale Anglico per l'anno 1371.
Per Palermo infine, , la distribuzione delle sorgenti e dei corsi d'acqua, sia d'ordine umano, come l'attrazione esercitata dalle grandi ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] estetica delle alterazioni che si producevano, distinguevano i due ordini di fenomeni, la patina nobile e la patina vile, D. Watkinson, Londra 1987; ICOM, 8 triennal meeting, preprints Sydney 1987; A. Melucco Vaccaro, Studi e scoperte in relazione ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] mantiene tradizionali legami, e poi − nell'ordine − Germania (la componente ex Repubblica Federale (1934) di B. Penton, occupano un posto d'onore in questa tradizione All that swagger (1936) scoperta, palesi nelle relazioni spaziali.
La scultura ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] fatto sorgere non trascurabili preoccupazioni di ordine etico, se non, addirittura, il tali soltanto in relazione a discutibili criteri J. Bernard, De la biologie à l'éthique, Parigi 1990; D. Courmoyer, C. Th. Caskey, Gene transfer into humans. A ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...