INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] Bouchet, ecc. Naturalmente, un problema importante in tale ordine di ricerche e di applicazioni è quello dell'evoluzione andrebbero messi in relazione esplicita con le posizioni di controllo sui prezzi, il tasso d'i. a lungo termine continuò a ...
Leggi Tutto
Geodiritto
Natalino Irti
Prima nozione di geodiritto
Il termine designa lo studio delle relazioni tra norma giuridica e punti dello spazio. È stato introdotto in Italia, se non ci s'inganna, soltanto [...] C. Schmitt e H. Kelsen. Qui la relazione fra norma e spazio assume l'importanza di un nella quale si rende spazialmente visibile l'ordinamento politico e sociale di un popolo" (p tal modo immaginare che, a modo d'esempio, gli autori di un negozio di ...
Leggi Tutto
REGOLAMENTAZIONE
Pierluigi Sabbatini
Economia e finanza. - Con il termine ''regolamentazione'' generalmente s'intende un intervento pubblico di carattere amministrativo, realizzato da un ente all'uopo [...] pubblici che siano.
Il primo ordine di fallimenti del mercato individuati storicamente la prima e principale area d'intervento pubblico. L'intervento della r 'informazione assai incompleta − soprattutto in relazione alle funzioni di costo delle imprese ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] di capitale fisso, in una prima fase di ordine prevalentemente quantitativo, si avvale di fattori strettamente legati l'activité de R & D dans les pays membres de l'OCDE depuis 1971, Parigi 1975: Relazione generale sullo stato della ricerca ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] tariffe o canoni di affitto, da un tasso di cambio o d'interesse, da altri indicatori afferenti al valore della moneta su si sono avute, in ordine di tempo, in Finlandia, Francia, Israele, Brasile: inizialmente in relazione a eventi e programmi ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] alla loro importanza. Tra le parti vi è una relazione di tipo contrattuale, in base alla quale si ., così come è avvenuto per i sistemi d'arma e l'impiego delle forze. In per es., un ordine di trasporto in tempo reale o di ordinare il trasporto di un ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] nel Terzo Mondo fino a una decina d'anni fa −, i concepimenti e le che prevedono per lo più sussidi crescenti con l'ordine di nascita dei figli e periodi di congedo dal di protezione da concepimenti-nascite in relazione ai metodi usati, e le ...
Leggi Tutto
MACRO- e MICROECONOMIA
Giovanni Demaria
Negli indirizzi classico e neoclassico, e specialmente in quelli culminati nei sistemi dell'equilibrio economico generale proposti dalla scuola di Losanna, le [...] . Theil, L. R. Klein, E. C. Malinvaud, R. G. D. Allen, A. Wald, L. Hurwicz, M. Kalecffi, J. C. ordine causale mentre sulle macroquantità incombe essenzialmente l'ordine della solidarietà che è proprio delle serie biografiche.
Ecco perché le relazioni ...
Leggi Tutto
Informazione, economia della
Claudio Sardoni
Una definizione ampiamente condivisa in e. della i. è la seguente: l'informazione di un soggetto è costituita dallo stock di dati posseduti sullo 'stato [...] nel modo migliore possibile. Quest'ordine di problemi viene affrontato, per es domanda e offerta si possa realizzare a un tasso d'interesse r* più alto di quello corrente, r; un problema più generale riguardante la relazione tra i. e incertezza sul ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] tutte le prestazioni sono state elencate in ordine di priorità e solo quelle situate nella qualità, da realizzarsi sia in corso d'opera con l'utilizzo di metodi quali Sanità, Servizio studi e Documentazione, Relazione sullo stato sanitario del paese, ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...