Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] rinunzii al diritto di revocare, dopo la conferma, l'ordined'accettazione o di pagamento. Prima dell'accettazione e del pagamento nominative e al portatore, rimborsabili mediante sorteggio in relazione all'ammortamento dei mutui, e aventi il ...
Leggi Tutto
Ogni amministrazione economica presuppone un'organizzazione di persone e di beni economici che la costituiscono. "Questa organizzazione di persone e di beni economici ehe è indispensabile per il raggiungimento [...] i valori e fondi che trasmette dietro ordine della centrale a questa centrale o a consideri elemento dell'azienda e si pensi d'acquistarla o di trasmetterla con questa. E ha sede l'azienda: e la relazione al progetto chiarisce che l'importanza della ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] , con accordi o per mezzo di ordini di espropriazione, sia i terreni che si può ben dire che la città era un'opera d'arte collettiva. Non è stato così nei grandi , Roma 1960; L. Piccinato, Relazione introduttiva alla proposta di legge generale ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] scala comunale e subcomunale in relazione soprattutto alle esigenze della pianificazione alle soglie, la polemica appare sopita. Si è d'altra parte convenuto che la soppressione dei c. − per le implicazioni di ordine economico (costi di mantenimento e ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] di industrie e porto fluviale di prim'ordine. Anche le maggiori sedi della Selva tardi ancora, nel 1904, in relazione con una riforma generale della costituzione la sua fine funesta per la Germania, recise d'un tratto lo sviluppo del Baden. Il cugino ...
Leggi Tutto
La distinzione fra editore, tipografo, libraio è di origine piuttosto recente. Nell'uso comune si dà oggi il nome di editore a chi esercita l'industria della produzione e divulgazione di opere letterarie, [...] un diritto reale, autonomo, di ordine assoluto, che nella dottrina giuridica un contratto di edizione, ponendole in relazione con la natura e portata dei . 1269). Il difetto di trascrizione rende privo d'efficacia il contratto di fronte ai terzi, ossia ...
Leggi Tutto
PAVIA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Renato SORIGA
Alberto BALDINI
Tammaro DE MARINIS
Pietro VACCARI
*
Giusto ZAMPIERI
Una delle più antiche e celebri città d'Italia e capoluogo della provincia [...] e fuggirono verso Milano, seguiti dal duca d'Alençon con la retroguardia ai suoi ordini. La battaglia si fece allora più cruenta De insulis Meridiani atque Indici maris nuper inventis, relazione della 2ª spedizione di Cristoforo Colombo, priva di ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] dopo la quadriennale nazionale. Secondo tale ordinamento le esposizioni d'arte possono essere considerate un sistema di deposito), specie se si considera che non c'è in genere alcuna relazione fra tale tassa e il valore della cosa esposta; 4. che l' ...
Leggi Tutto
Statuto
di Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] della forza nelle relazioni internazionali (V. Starace, Uso della forza nell'ordinamento internazionale, in Enciclopedia in considerazione il diritto di quest'ultimo a esaminare i testi d'accusa. Degno di nota è il diritto a non autoincriminarsi del ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] nuova collocazione dei crediti contributivi nell'ordine del privilegio generale sui mobili del per effetto o in relazione alla malattia tubercolare; familiari conviventi a carico con l'art. 2 bis del d.l. 30 giugno 1972, n. 267, aggiunto dalla legge ...
Leggi Tutto
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...