Biologia
In embriologia, il termine designa varie formazioni che si osservano durante lo sviluppo embrionale dei Vertebrati in genere e degli Amnioti in particolare. Nelle uova degli Uccelli, per es., [...] una definizione rigorosa e generale del concetto di a. incontra notevoli difficoltà.
Per definire l’a. di un poligono piano si può ricorrere al concetto diequivalenza. Chiamando equivalenti due poligoni quando siano decomponibili in poligoni uguali ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
C. bibliografica Ordinamento che, muovendo da alcune classi fondamentali, raccoglie le opere, attraverso graduali suddivisioni, in raggruppamenti sempre più specifici. La sua applicazione [...] : curve, superfici ecc.; in algebra: gruppi, anelli ecc.), soprattutto in relazione a un prefissato criterio diequivalenza (suddivisione in classi diequivalenza). La scelta di un criterio di c., che presenti un interesse effettivo, è un problema ...
Leggi Tutto
Linguistica
In riferimento ai sistemi di scrittura, si dice scrittura lineare ogni sistema grafico adoperante segni a sviluppo l. non interpretabili come pittogrammi; in particolare, in archeologia si [...] l.: si parla per es. diequivalenza lineare di curve o di superfici, spazio lineare, varietà lineare ecc relazione lineare. Tipicamente per questi componenti vale il principio di sovrapposizione degli effetti: l’effetto prodotto dalla somma di ...
Leggi Tutto
Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] di elementi di A un ben determinato elemento di A. Poiché il concetto di operazione n-aria su A rientra in quello, più generale, direlazione (n + 1)-aria tra elementi di in classi diequivalenza, A/C, di A, nella quale ogni operazione f di F definita ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] parametro θ sia a sua volta un vettore (θ1, θ2, ..., θp) e che valgano le relazioni
dove le quantità xki (k = 1, 2, ..., p; i = 1, 2, ..., di tassi diequivalenza circolari può ottenersi utilizzando una lista unica di prodotti e un unico sistema di ...
Leggi Tutto
. Introduzione. - L'a. o. è stata già introdotta nella voce topologia, (App. III, 11, p. 960) in quanto è proprio in questa materia che essa trova le sue motivazioni d'origine. Infatti, in topologia, "teorie [...] E′, quando esiste un diagramma commutativo del tipo:
Nell'insieme di tutte le n-estensioni di M mediante N, si definisce una relazione d'equivalenza ~, come segue: E ~ E′ se esiste una catena di n-estensioni E0 = E, E1, . . ., Er = E′, tale che sia ...
Leggi Tutto
Generalità. - Il concetto di d. è stato introdotto nell'analisi matematica (v. anche funzionale, analisi in questa Appendice), e sviluppato in una teoria di notevole efficacia applicativa, da L. Schwartz [...]
Tutto ciò premesso, introduciamo una relazione d'equivalenza nella totalità delle successioni fondamentali in (x) in (u, v), è [fn(x)] = [f (x)] Se dunque si conviene di porre [f (x)] = f (x), si giunge a identificare, a meno d'un isomorfismo, ogni ...
Leggi Tutto
VETTORE
Roberto Marcolongo
Matematica. - Le grandezze, che si incontrano in geometria, in meccanica, in fisica, si possono distinguere in due classi. Le une - quali, ad es., le lunghezze, le aree, i [...] (v. letterale, calcolo), una medesima relazione.
3. Somma di vettori. - Si chiama somma di due vettori a e b e si ad O sia m. Segue di qui che, quando I = 0 e f ≠ 0, il sistema dato di vettori Pifi è equivalente all'unico vettore-applicato Pf. ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] detto il genere di Σ. La (10) è la più semplice di una famiglia considerevole di equazioni che mettono in relazione la curvatura di un oggetto con ipotesi, le classi diequivalenza delle connessioni, che sono soluzioni di tale equazione, formano ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] libero, il gruppo dei cicli algebrici della data codimensione. In tale gruppo si possono considerare varie relazionidiequivalenza: quella omologica (due varietà sono equivalenti se e solo se sono omologhe), quella algebrica (due sottovarietà sono ...
Leggi Tutto
equivalenza
equivalènza s. f. [der. di equivalere]. – 1. L’equivalere, l’essere equivalente; uguaglianza di valori, in genere tra cose di natura o qualità diversa: e. di due locuzioni, di due grandezze. 2. In fisica, principî di e., quelli...
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....