Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] da vari punti di accesso. I problemi d'intestazione e parola d'ordine, che hanno a lungo impegnato le problematiche della un insieme di parole, il vocabolario, e da un insieme di relazioni che fissano i rapporti tra singole parole e gruppi di parole, ...
Leggi Tutto
SWINBURNE, Algernon Charles
Mario PRAZ
Poeta, nato a Londra il 5 aprile 1837, ivi morto il 10 aprile 1909. Discendeva da antica e nobile famiglia del Northumberland che fino alla fine del Settecento [...] il poeta dovrebbe essere l'apostolo d'una Crociata, la sua parola, parola d'ordine per le nazioni combattenti, e Literary Career and Fame, Durham N. C. (America) 1933. Per le relazioni con l'Italia, oltre al Lafourcade, vedi L. Richter, Sw.s ...
Leggi Tutto
(XI, p. 646; App. II, I, p. 707)
La trattazione di questa voce nell'Enciclopedia rispecchia con buon grado di fedeltà quali fossero le principali valenze attribuite alla c. dalla cultura ufficiale ai primi [...] a) che sussista o sopravvenga una necessità d'ordine economico, che cioè condizioni di sovrappopolamento rendano nitida percezione che ancora oggi il mare è spazio di relazione per eccellenza, nonostante il formidabile sviluppo della navigazione aerea ...
Leggi Tutto
PERIODICO, SISTEMA
Arrigo MAZZUCCHELLI
Eduardo AMALDI
. Si chiama così un ordinamento dove gli elementi chimici sono disposti secondo l'ordine crescente dei pesi atomici, e dove a intervalli regolari [...] . E la gradualità dei passaggi e le strette relazioni di omologia risultano anche più nette se consideriamo la elemento è segnato in grassetto il numero atomico, cioè il numero d'ordine secondo cui gli elementi si susseguono nella tabella.
Si deve a ...
Leggi Tutto
PROBLEMA (ted. anche Aufgabe)
Federico Enriques
In senso largo significa domanda di determinare o costruire un ente (per es., una figura geometrica o un numero o una funzione) che soddisfi a date condizioni. [...] si vogliono determinare altri segmenti che abbiano con essi certe relazioni prestabilite. Se ai segmenti si sostituiscono le loro misure, esistenza può essere dimostrata anche mediante costruzioni d'ordine più elevato, ad esempio mercé le inserzioni ...
Leggi Tutto
PESTALOZZI, Johann Heinrich
Antonio Banfi
Nacque dal medico Johann Baptist e da Susanna Hotze il 12 gennaio 1746 a Zurigo, vi frequentò le scuole e nel Collegium Carolinum ebbe ad insegnanti lo Steinbrüchel, [...] , senza tuttavia riuscire a esprimer da sé un principio d'ordine superiore. Pure da questa interna tensione della vita sociale , la parola di cui i due primi determinano le relazioni obiettive delle cose, il terzo esprime il loro riflesso psicologico ...
Leggi Tutto
Con il termine comparativismo si intende l'attività di ricerca che si fonda sull'approccio comparativo allo studio di fenomeni distinti, separati gli uni dagli altri nel tempo e/o nello spazio. In alcuni [...] loro non da una comune appartenenza politica, ma da relazioni di altra natura, come possono essere quelle etniche, partecipazione a lotte operaie, o nella scelta di slogan e parole d'ordine (ma la differenza di genere è stata anche alla base di ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] qualità, difetti zero. Flessibilità è divenuta la nuova parola d'ordine nella progettazione e gestione dei sistemi produttivi e, più in di tipo core (interni) e network (di relazione esterna con fornitori e clienti), caratterizzati rispettivamente da ...
Leggi Tutto
. 1. Nello studio della geometria e della trigonometria Sferica F. Viète (1593) e più sistematicamente W. Snellius (1627) ebbero a rilevare una dualità o simmetria delle proposizioni. Se, per riferirci [...] e viceversa. Così ad ogni proprietà d'una figura piana, la quale si esprima mediante relazionid'appartenenza tra punti e rette ( veste di postulati (postulati di appartenenza, dell'ordine, della continuità) i quali restano complessivamente inalterati ...
Leggi Tutto
Poeta inglese, nato nel 1731 a Berkhampsted nel Hertfordshire dove il padre era parroco. La madre, Anna Donne, discendeva dal poeta John Donne (v.). Quando essa morì, il ragazzo fu mandato in una scuola [...] 1754 fu ammesso in tribunale e due anni dopo le sue relazioni con Theodora furono interrotte per volontà del padre di lei, nella quieta vita di Olney, e lo spronò a creazioni d'ordine superiore. Lady Austen gli suggerì non soltanto il tema del suo ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....