Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] trad. it. Megalopoli. Funzioni e relazioni di una pluri-città, Torino 1970).
A.D. Chandler, Strategy and structure chapters in scalare numerosi centri di livello inferiore a quello di ordine superiore più vicino.
L'analisi dello scostamento delle ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] ormai pronti, sì che per tutta risposta le armate popolari, su ordine di Mao e di Chu Teh, attraversarono lo Yangtze. Vista subito di rafforzare le relazioni con quegli stati che non hanno ancora riconosciuto Pechino, ma che, d'altra parte, non ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] essere destinato a instaurare l'ordine nuovo e di rappresentare la volontà dei popoli d'Europa meglio dei loro ammessi tutti quelli che avevano dichiarato guerra o avevano rotto le relazioni con la Germania, in tutto 32 stati. Fra questi venne ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] -est e in Africa, e insieme le diverse relazioni, rappresentate sotto forma di rapporti genealogici, della madrepatria del sec. I d. C.); in taI caso cade in questo periodo la spedizione condotta da Caio Elio Gallo, per ordined'Augusto, nel 25-24 ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Lucio Gambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di Lucio Gambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] di Benozzo Gozzoli, o agli sfondi delle opere del Pollaiolo con la Val d'Arno e a quelli delle crocefissioni di Antonello da Messina con lo stretto aperto - nuove relazioni fra le parti per recuperare ambiti urbani degradati, ordinare la disomogenea ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] anni Novanta del 20° sec. è valutata nell'ordine di un quinto, a un ritmo leggermente calante, che sviluppano le loro relazioni prevalentemente in spagnolo e U. S. in the global age, Monroe 2005.
D.M. Reimers, Other immigrants: the global origins of ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] e ad E della città.
In relazione all'architettura sacra e ai luoghi di rispettivamente dalla fine del 1° a tutto il 2° secolo d.C. e dalla fine del 1° al 3° secolo. , viti, ecc.) disposti secondo un ordine semplice e impersonale. Fra i rappresentanti ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Liberalen), a privilegiare i problemi di ordine interno, limitando in parte le possibilità d'azione della G. sulla scena nella regione del Volga. Sempre nel quadro delle relazioni internazionali, la posizione tedesca nel conflitto tra Turchia ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] dagli spazi costieri meridionali gravati da un enorme eccesso di mano d'opera (Guandong e Fujian in testa) che è partito un o comunque potenziali minacce per l'ordine costituito.
Sul piano delle relazioni internazionali, dominavano lo scenario due ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] e in profondità alle varie latitudini in relazione con la temperatura e con fattori esterni i velivoli riferivano e ricevevano gli ordini dal capo del loro settore operativo. stanno a confermare l'esistenza d'interessi ormai ben precisati degli ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....