NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] sterlina e per un dollaro; in relazione ad essi venne comunicata al Fondo monetario di spedizione franco-inglese ricevette l'ordine di ritornare in Inghilterra. Il ha tolto ogni pathos al moralismo d'un Ibsen e d'un Heiberg portandolo su un piano ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] del presidente Frei conciliò il mantenimento di buone relazioni con Washington con la critica dell'intervento paese dal giogo marxista", ha imposto un nuovo ordine basato sul terrore: stato d'assedio, corti marziali, giudizi sommari, fucilazioni, ...
Leggi Tutto
Con legge 13 marzo 1938, in seguito agli avvenimenti che narreremo brevemente qui sotto, la Repubblica Austriaca ha deciso la sua fusione col Reich germanico, di cui è così diventata un Land. Ci limitiamo [...] p. 472). - Mentre le ferrovie e le vie d'acqua sono rimaste pressoché invariate, la rete stradale da : ma soltanto ora, in relazione con lo sviluppo del nazismo in forza di essa, cominciò a emanare ordinanze non solo in materie economiche - a queste, ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] terzo e il quinto posto tra le agglomerazioni d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle più ampia, prossima a un ordinamento federale e che implichi il 2002). Altrettanto difficili rimasero le relazioni con il Marocco sulla questione dei ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] di relativa stabilità nelle relazioni internazionali del Sud-Est ., intese a ristabilire l'ordine e a garantire la continuità 1971; N. Chomsky, La guerra americana in Asia, Torino 1972; D. J. Duncanson, The ceasefire in V., in The World Today, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] maturate nelle relazioni internazionali hanno favorito ampie possibilità di sviluppo dei sistemi democratici e d'integrazione dei per stabilizzare i poteri democratici e per ripristinare l'ordine pubblico, le infrastrutture di base e le istituzioni. ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Antonio Brambati
Norberto Della Croce
(XXV, p. 157; App. II, II, p. 438; III, II, p. 294; IV, II, p. 638)
Utilizzazione e sfruttamento delle risorse economiche delle acque e dei fondali [...] la massa intera dell'oceano.
Nuovo ordine economico degli oceani e diritto del , pp. 3-34; D. Girard, Techniques d'exploration et d'exploitation des océans: évolutions et quanto un tempo si pensasse. In relazione al problema degli effetti sia della ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] di 6,50 soles per dollaro e, in relazione a questo cambio, di comunicare al Fondo monetario organi costituzionali e quelli di partito, agli ordini del suo capo V. R. Haya . of Nat. Hist.-Anthr. Pap., 1943; D. Collier, J. V. Murra, Survey and ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] che ha segnato l'avvio di una fase d'interlocuzione più aperta tra le autorità e il del turismo che presenta saldi attivi nell'ordine dei 2 miliardi di dollari: oltre e di fatto dipendente - le relazioni economiche messicane alle sorti e alle ...
Leggi Tutto
La città, che superava di poco i 30.000 ab. alla metà del secolo scorso, si avvicinava ai 300.000 nel 1920, dopo le guerre balcaniche dalle quali la Grecia usciva raddoppiata di estensione e più che raddoppiata [...] - Eleusinion), con cella a doppio ordine interno di colonne e gradinata che lo è il portico 3 (I sec. a. C.-III sec. d. C.), nelle vicinanze del quale fu trovato in situ uno dei nuovi scavi si vedano le relazioni annuali in American Journal of ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....