Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] o cognizione, certa serie di atti con ordine, costanza ed efficacia, come se fossero ": v. Thorpe, 1963², p. 29); d) articolati nella sequenza seguente: cambiamento fisiologico all si poneva il problema della relazione tra fattori innati e fattori ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] alla parte del primo ordine di detta teoria, ossia parole su An∪A_n che cancellano modulo le relazioni di R è un linguaggio libero dal contesto. una macchina di Turing D (il dimostratore) tale che x è accettato dalla coppia (D,V) con probabilità ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] Max Ophuls, Topaze (1950) di Marcel Pagnol, Casque d'or (1952; Casco d'oro) di Jacques Becker, ma anche a All George Brinton McClellan, emanò un'ordinanza di chiusura di tutte le sale deve essere mostrata.
VI. Le relazioni sessuali fra bianchi e neri ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] regole che permettono di mettere in relazione le prestazioni di vari individui. La fascino e la fruibilità di un gioco. Vediamo bimbi d'età inferiore a un anno di vita gettare un particolari sotto l'egida di un ordine perfetto, assoluto e temporaneo; 5 ...
Leggi Tutto
Ghetto
Ariel Toaff
Precedenti storici e origine del termine
Fin dagli inizi del Medioevo si riscontra il fenomeno di nuclei ebraici della diaspora che si raccolgono in quartieri particolari, secondo [...] designa l'area del primo insediamento di un nucleo d'immigrati, la loro prima dimora, che talvolta ; 2) il piano delle relazioni socioeconomiche. Un individuo o un . Ci prova nel 1312 Federico III, ordinando agli ebrei di Palermo di sgomberare la ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] cosa, modificando le relazioni dei caratteri con la animali longevi, con una durata della vita dell'ordine di un secolo, si sono evoluti indipendentemente tra la forza della selezione declina con l'età. W.D. Hamilton (1966) e B. Charlesworth (1973) ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] in continua mutazione. Se infatti le relazioni fra cinema e t. hanno potuto il TV movie da una parte, e il film d'autore dall'altra.
La miniserie e il TV movie windows) a protezione e garanzia di un ordinato e proficuo sfruttamento del prodotto. Gli ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] congelato è una transizione dal disordine all'ordine, da uno stato di simmetria minore a la 'percolazione diretta' (condizionata) d'interesse nella determinazione dei percorsi c'è in generale una relazione semplice tra la connettività richiesta ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] elevata in quanto, come risulta dalla relazione data in precedenza, la forza controelettromotrice rotore, s'inserisce all'avviamento un reostato d'avviamento, Ra, in serie al rotore; assolute P nel cilindro in ordinate, si ottiene il diagramma delle ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] v. Tav. I) era convenzionalmente considerato il numero 81. Le relazioni tra le unità di misura e i toni dei tubi sonori musicali, in un semplice ordine discendente/ascendente. Il ciclo iniziava con il primo nodo, il solstizio d'inverno, e il tubo ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....