Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] eventualmente vita è costituita da una rete di relazioni che si creano attorno a chi dice dei quali si sarebbe occultato nell'878 d.C. e ritornerebbe sotto le vesti di del dharma, legge eterna che regola e ordina tutto il cosmo del quale anche l ...
Leggi Tutto
I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] spinta del primo Umanesimo in relazione ai viaggi esplorativi nel mondo ellenico (come quello di Ciriaco d'Ancona), si assiste all manoscritto della sua monumentale enciclopedia antiquaria, in ordine alfabetico, oggi conservato nell'Archivio di Stato ...
Leggi Tutto
Comparativo, metodo
Neil J. Smelser
Introduzione
Il metodo comparativo è ormai entrato nel novero dei metodi tradizionalmente usati nelle scienze sociali e comportamentali. Nei libri di testo e nei [...] un universo è di ordine empirico e consiste nell' che questi non siano tra loro legati da relazioni causali, ossia che nessuno di essi abbia influenzato scelta elettorale. Le risposte a un sondaggio d'opinione fornite in un paese dove queste indagini ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] , permettendo così l'avvio di relazioni amichevoli. In situazioni di paura ai risultati degli scontri, in un 'ordine di beccata'. Ogni animale ricorda da quali una nuova fase di sviluppo, esplorano il campo d'azione sociale che a essi si apre, e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] allargato il proprio pubblico; agli uomini di chiesa, di ogni ordine e grado, si erano ben presto aggiunti i docenti delle ad allargare il suo raggio d'azione al di là degli amplissimi confini delle relazioni personali ed epistolari, a tutti ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] di classe, in primo luogo le relazioni familiari e amicali e le istituzioni del dirigente a impartire ordini e ad assumere decisioni 1904-1974, London 1982.
Pera, G., Dirigente d'impresa o d'azienda, in Novissimo digesto italiano (a cura di ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] al Risorgimento, influirono non poco sulle relazioni tra lo Stato e la Chiesa, sulla spazio si sono disposti in così bell’ordine, senza che tra l’innumerevole folla . 855-866: «L’Italia è l’unico Paese d’Europa (e non solo dell’area cattolica) la cui ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] erano vasi, mentre era presente un solo strumento d'osso, 2 ossa di arti di una vacca, della sepoltura per far emergere eventuali relazioni tra i dati non ha dato Chonburi) sembra evidenziare un ordine nella distribuzione spaziale delle ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] gerarchia di insediamenti articolata in tre ordini dimensionali; malgrado l'assenza di alla metà del millennio) e il III-IV sec. d.C., ossia tra l'avvento dei Maurya e la quindi della possibilità di stabilire relazioni stratigrafiche certe tra le ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] i differenti dati che si devono annotare in relazione alle montagne e alle fonti, alle rocce 1646. A sedici anni entrò nell'ordine religioso dei minimi e poté così Siberia e alla quale partecipò lo zoologo d'origine tedesca Peter Simon Pallas (1741- ...
Leggi Tutto
relazione
relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e la sua forma: fare, presentare una r.; r....
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....