CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] a Caiano, in Zeitschrift für Kunstgeschichte, XXV(1972), pp. 153-197; Dessins de la Coll. du Marquis de Robien… au Musée de Rennes (catal.), Paris 1972, pp. 26 s.; L. Ginori Lisci, Palazzi di Firenze…, Firenze 1972, I-II, pp. 59, 123, 169 s., 670 ...
Leggi Tutto
PELLEGRINI, Giovanni Antonio
Enrico Lucchese
PELLEGRINI, Giovanni Antonio (Antonio, Gianantonio). – «Nacque in Venezia il dì 29 aprile, nel 1675, e battezzato fu nella parrocchia di S. Polo. Il padre [...] de Pellegrini au château de Kimbolton, in Analyses d’images. Patrimoines visuels dans le mond anglophone, a cura di R. Dickason, Rennes 2003, pp. 93-112; A. Craievich, A. P. nella chiesa veneziana delle Eremite, in Arte veneta, LX (2003), pp. 206-211 ...
Leggi Tutto
PICA, Vittorio
Davide Lacagnina
PICA, Vittorio. – Nacque a Napoli il 28 aprile 1862 da una relazione extraconiugale fra il patriota abruzzese Giuseppe, professore di diritto criminale all’Università [...] in Les revues d’art. Formes, stratégies et réseaux au XXe siècle, diretto da R. Froissart Pezone - Y. Chevrefils Desbiolles, Rennes 2011, pp. 39-51; M. Rei, Plus plaisante encore que l’original portugais? Belkiss di Eugénio de Castro nella traduzione ...
Leggi Tutto
COLLEZIONISMO
K. Pomian
A partire dalla formazione dei regni barbarici sui territori dell'Impero romano e per gran parte dell'epoca medievale le uniche collezioni di cui si abbia testimonianza sono [...] storia dell'arte, n.s., 1), Torino 1984, pp. 221-267; Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne 1983", a cura di X. Barral i Altet, 3 voll., Paris 1986-1990; J.P. Laporte, Le trésor des ...
Leggi Tutto
CORBIE, Abbazia di
S. Maddalo
(Corbeia nei docc. medievali)
L'abbazia di C., situata in Piccardia (dip. Somme), non lontano da Amiens, alla confluenza dei fiumi Ancre e Somme, fu fondata nel 658-661 [...] , Les peintres de l'abbaye de Corbie au XIIe siècle, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne 1983 ", a cura di X. Barral i Altet, I, Les hommes, Paris 1986, pp. 311-337; id., Le ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] costruiti in Germania da Beyes e in Inghilterra da Sen Thomas and Clock, nonché i grandi orologi montati sulle torri di Rennes e di Arranche (Francia). Alcuni di questi orologi sono a carillon. In queste grandi costruzioni l'Italia non è rimasta ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] 1980; F. Poplin, La faune et l'homme préhistorique, Parigi 1983; P.R. Giot, L. Langouet, La datation du passé, Rennes 1984; Palynologie archéologique, CNRS, Centre de recherches archéologiques, a cura di J. Renault-Miskovsky, Bui-Thi-Mai e M. Girard ...
Leggi Tutto
IDROLOGIA (da ὕδωρ "acqua" e λογία suffisso delle scienze)
Mario Giandotti
Scopo della scienza idrologica è lo studio del ciclo terrestre che compiono le acque da quando, sotto forma di precipitazione [...] si è trovato che la quantità delle precipitazioni che raggiunge la falda freatica è circa il 27%. In Francia per il Captage de Rennes il 29%; per le Hautes sources de la Vanne il 21%; per il bacino del Hain il 30%; negli Stati Uniti varia fra ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] pont de pierre au Moyen Age. Du concept à l'exécution, in Artistes, artisans et production artistique au Moyen Age, "Colloque international, Rennes, Haute-Bretagne 1983", a cura di X. Barral i Altet, I, Les hommes, Paris 1986, pp. 197-215; M.N. Boyer ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] métropole hors les murs. Aménager et gouverner un Grand Paris, Paris 2009.
P. Lefèvre, M. Sabard, Les écoquartiers, Rennes 2009.
S. Masiello, Roma periSferica, Milano 2009.
Ghettos de riches. Tour du monde des enclaves résidentielles sécurisées, sous ...
Leggi Tutto