Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] emerse "conformità di vita e di costumi". Su un piano concettuale il filosofo ravvisava la radice di simili 'conformità' v.; v. VI: The sixteenth century, 1941.
Zorzi 1994: L'epopea delle scoperte, a cura di Renzo Zorzi, Firenze, L.S. Olschki, 1994. ...
Leggi Tutto
Acciaio: nuova metallurgia e nuovi prodotti
Francesco Iacoviello
Renzo Valentini
Nello svolgimento delle normali attività legate alla propria esistenza, l’uomo vive a contatto con una vasta gamma di [...] a maggiore densità atomica: il risultato della formazione di un geminato consiste in due cristalli speculari rispetto a un piano di geminazione. L’effetto della formazione dei geminati durante la deformazione plastica è quindi analogo a quello di un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La critica del diritto giurisprudenziale e le riforme legislative
Maria Gigliola di Renzo Villata
La prima metà del Settecento tra conservazione e cambiamento
Critica del diritto giurisprudenziale e [...] , fermarsi solo a quanto di concreto fu fatto sul piano del miglioramento del sistema legislativo: è necessario inserire i -1785.
P. Verri, Carteggio (1782-1792), a cura di M.G. di Renzo Villata, in P. Verri, Opere, 7° vol., Roma 2012.
F.M. Pagano ...
Leggi Tutto
Poeti del Cinquecento, Tomo I, Poeti lirici, burleschi satirici e didascalici - Introduzione
Guglielmo Corni
L'introduzione a questi Poeti del Cinquecento deve farsi carico di una storia editoriale [...] «per la parte musicale», non si fece. Ne resta un piano, di concezione non più ben perspicua, partito in sette sezioni, la Teatro del Cinquecento, ossia La Tragedia, a cura di Renzo Cremante, offre un significativo paradigma dell'impegno gravoso di ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] che inizia l'assalto a questa, di cui è sin ridicolo difensore quel Renzo da Ceri che s'è sottratto alla sfida a duello di Francesco Maria. periferia da non escludere il ricorso alla forza pur d'imporre il piano. Il quale - c'è da aggiungere - è d'un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] È in questo clima che, negli anni Ottanta, viene portata a termine la riforma del codice di procedura penale. Sul piano tecnico, si tratta della conclusione di un percorso lungo e accidentato, iniziato con la già accennata ‘bozza Carnelutti’ (1962) e ...
Leggi Tutto
Esperienza d'artista
Renzo Vespignani
Molti anni fa ‒ io ne avrò avuti una ventina ‒ disegnavo dal vero nel cortile di una casa sfasciata nella zona romana di S. Lorenzo (o in qualche altro luogo di [...] e una calligrafia stupendamente modulati diventassero bisturi. E non si trattasse di una esposizione di organi e di funzionalità in piano e in chiaro, ma di una serie di ritratti. Spesso, e contro la mia convinzione d'avere lasciato in giro ...
Leggi Tutto
terra
Eugenio Ragni
Giovanni Buti - Renzo Bertagni
Nelle sue molteplici accezioni, è vocabolo di larga frequenza in tutta l'opera dantesca, segnatamente nel Convivio e nella Commedia; presente nel [...] da Pd XXX 1-3 Forse semilia miglia di lontano / ci ferve l'ora sesta, e questo mondo / china già l'ombra quasi al letto piano.
Le misure base per il calcolo sono: 1 ora = 15 gradi (360°: 24 h = 15°); 1 grado = miglia 56,6; 1 ora = 850 miglia.
Fra ...
Leggi Tutto
calcio - Italia
Roberto Beccantini
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC)
Anno di fondazione: 1898
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: azzurro
Prima [...] e determinano una furibonda rissa. Nel Genoa si diffonde la leggenda di Renzo De Vecchi, 'il figlio di Dio', dotato di un innato 44 a 43. Durante quel Campionato giocavano nella squadra giocatori come Piana (12 gol), Raccis (11), Stua (8), Degano (6 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il costituzionalismo liberale
Luigi Lacchè
Orizzonti
Il costituzionalismo liberale ottocentesco affonda le sue principali radici dottrinali e istituzionali nella cultura madre del costituzionalismo [...] alla ricerca di un ordine che sarà trovato più sul piano delle forze reali (esercito e amministrazione) che su quello in ricordo di Adriano Cavanna, a cura di A. Padoa Schioppa, G. di Renzo Villata, G.P. Masetto, 2° vol., Milano 2003, pp. 1289-1309. ...
Leggi Tutto
ecoarchitettura
(eco-architettura), s. f. Concezione dell’architettura che valorizza particolarmente le esigenze psicofisiche dell’uomo nel rispetto dell’equilibrio ambientale. ◆ Vuoi mettere l’effetto che fa sedersi su una sedia di puro ecodesign...
citta digitale
città digitale loc. s.le f. Insediamento urbano che dispone di tecnologie e collegamenti telematici mediante i quali i cittadini possono partecipare a reti civiche e usufruire di informazioni e servizi erogati dall’amministrazione....