(XIII, p. 460; App. II, I, p. 816; IV, I, p. 626)
Settori di intervento - Edilizia residenziale. - Negli ultimi anni si è svolto un vasto dibattito sulla qualità e sulle dimensioni opportune degli interventi [...] varato nel 1969 per far fronte alla violenta crisi dell'istruzione universitaria. Questo piano prevede l'istituzione di nuove architetti che fanno dell'esibizione di tecnologie costruttive sofisticate quasi un repertorio di forme architettoniche ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] epistolario di A. Pražák), I, Praga 1926.
Bibl.: Un repertorio bibliografico, ancora incompleto (si arresta al 1679) per la storia velkostatku v XV-XIX stoleti (Istruzioni economiche. Prospetto della storia dell'agricoltura in Boemia dal sec. XV ...
Leggi Tutto
Espressione vocale della musica. In quanto espressione totale il canto va considerato libero dalla sintesi a priori "gesto-parola-suono" in cui teorici e artisti, fra i quali il Wagner, hanno cercato il [...] , considerato dai pedagogisti dell'età moderna, si deve giungere alla vera organizzazione dell'istruzione elementare, cioè alla tempo.
Canto liturgico.
È il repertorio di canti che accompagnano la liturgia (v.) della Chiesa cattolica, secondo i suoi ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] forte regresso è anche la mortalità infantile. Lo sviluppo dell'istruzione ha contribuito in maniera decisiva a metter da parte aiuti alle compagnie. In cambio, però, il repertorio è stato modificato: i melodrammi attualmente rappresentati esaltano ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] metà del secolo, e mostrano un repertorio di motivi più ricco di quello delle precedenti, cui si sono aggiunte le data o delle iniziali. Le legature cosiddette dogali, appunto perché racchiudono quasi sempre commissioni e istruzioni dei dogi ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] o quinquennales senz'altro) secondo le istruzioni dei censori della capitale, e i risultati venivano poi necessario che ogni classificazione sia accompagnata da un repertorio ricchissimo delle voci suddette col riferimento per ognuna di esse ...
Leggi Tutto
LUIGI XIV il Grande, re di Francia
Carlo Morandi
Nacque a Saint-Germain-en-Laye il 5 settembre 1638 da Luigi XIII e Anna d'Austria, dopo ventitré anni di matrimonio infecondo, e fu battezzato coi nomi [...] importanza fondamentale sono le istruzioni diplomatiche contenute nei 18 Révolution, Parigi 1884 segg.
Come repertorio generale di fonti, v.: E. XIV e la Santa Sede (1689-93), Roma 1914.
Sugl'inizî della politica estera di L, si veda: P. A. Chéruel, ...
Leggi Tutto
. Nome tradizionale del fanciullo che, col suo gesto di ribellione, accese la prima scintilla dell'insurrezione che scacciò gli Austriaci da Genova, nel 1746. Il governo repubblicano della città, durante [...] gare scolastiche, dal teatro educativo con repertorio scritto appositamente per i balilla al Ministero della pubblica istruzione affidava all'Opera la gestione delle scuole non classificate e di quelle per adulti della Calabria e della Sicilia ...
Leggi Tutto
JAZZ.
Claudio Sessa
– Le novità strutturali degli anni Ottanta. Gli anni Novanta fra camerismo e opera aperta. Logiche e scenari del nuovo millennio. Le tendenze internazionali. Bibliografia
È possibile [...] dell’industria discografica veniva contenuta grazie a una massiccia campagna di ristampe, favorendo la circolazione di tutto il repertorio game pieces, esecuzioni di gruppo basate su istruzioni interattive anziché su partiture prescrittive, più avanti ...
Leggi Tutto
È, dopo S. Ambrogio, il più celebre e popolare arcivescovo di Milano. Fiorito in un'epoca della massima importanza storica, egli è l'uomo di governo che, per la sua attività e le sue eccezionali virtù [...] morale e religioso del popolo. Il B. impartiva le istruzioni ai legati pontifici presso il concilio che sorvegliava in ogni più belle pagine delle Omelie di S. Carlo, in Biblioteca dei santi, X, diretta da G. Galbiati.
Un repertorio ricchissimo è ...
Leggi Tutto
museo
muṡèo s. m. [dal lat. Musēum, gr. Μουσεῖον der. di Μοῦσα «musa2» (propr. «luogo sacro alle Muse»), nome di un istituto culturale dell’antica Alessandria d’Egitto]. – 1. a. Raccolta di opere d’arte, o di oggetti aventi interesse storico-scientifico,...