(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] m² per persona) e non esistono riserve per un'ulteriore espansione, o come in quelli dell'Argentina e della RepubblicaCentrafricana, dove il rapporto è 10 volte superiore e sono anche disponibili notevoli riserve. Ma le prospettive a breve termine ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] (Siria, Marocco, Indonesia) la resero soggetta all'approvazione del tribunale, alcuni Stati (Gabon, Costa d'Avorio, RepubblicaCentrafricana) cercarono di eliminare completamente le forme di pagamento della sposa oppure, come il Mali, di fissarne la ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] situazioni già oggetto di indagine da parte del Procuratore (Repubblica Democratica del Congo, Uganda, RepubblicaCentrafricana, Darfur-Sudan, Kenya, Libia, Costa d’Avorio, Mali, RepubblicaCentrafricana II). Non vi è stato alcun referral da parte ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Salvatore Zappalà
La Corte penale internazionale prosegue la propria trasformazione da “creatura di [...] Nazioni Unite (Darfur-Sudan e Libia); ii) denuncia o “autodenuncia” di uno Stato Parte (in concreto: RepubblicaCentrafricana, Repubblica Democratica del Congo,Mali e Uganda, dichiaratisi nell’impossibilità di perseguire crimini commessi sul proprio ...
Leggi Tutto
Vedi Corte penale internazionale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Corte penale internazionale
Marina Mancini
Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività della Corte penale [...] e dei crimini di guerra di omicidio, stupro e saccheggio, commessi dalle forze del Mouvement de Libération du Congo (MLC) nella RepubblicaCentrafricana, tra l’ottobre 2002 e il marzo 20031. Il 21.6.2016, egli è stato quindi condannato a 18 anni di ...
Leggi Tutto
Fino al 1958 possedimento francese comprendente i territori del Gabon, del Medio Congo, dell’Ubangi-Sciari e del Ciad. Era retta da un governatore generale che aveva sede a Brazzaville.
Il primo stanziamento [...] assunto la denominazione di République Centrafricaine (Ubangi-Sciari ➔ Centrafricana, Repubblica); République du Tchad (➔ Ciad, Repubblica del); République du Congo (Medio Congo ➔ Congo, Repubblica del); République Gabonaise (➔ Gabon). I nuovi Stati ...
Leggi Tutto
centrafricano
(o centroafricano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Africa centrale. 2. Della Repubblica Centrafricana, stato interno dell’Africa centrale, indipendente dal 1960; abitante o nativo della Repubblica Centrafricana.