Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] inoltre alle missioni di pace delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo (Monuc) – ex colonia belga – e in Libano (Unifil) e a quelle della Nato in Afghanistan (Isaf) e in Kosovo (Kfor). Dal 1977, il Quartier generale delle Forze ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] ha formalmente dichiarato l’Irlanda una repubblica nel 1948. Il sistema di 50 miliardi di euro, circa un quinto del pil) e ha immesso liquidità nell’economia consistente di soldati, alla missione Kfor, in Kosovo.
L’intervento dell’Imf e dell’Eu
Nel ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] referendum nel 1995, accentra rilevanti poteri nella carica del presidente della repubblica che, oltre a guidare l’esecutivo, nomina Truppe azere sono state inoltre dispiegate nelle operazioni Nato in Kosovo e Afghanistan e, nel 2004 e 2008, Baku ha ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] filo-occidentale imboccato dalle altre due repubbliche caucasiche. Alla sfavorevole collocazione geografica del paese, privo di sbocco al l’Armenia contribuisce inoltre alla missione Kfor in Kosovo e starebbe valutando la possibilità di dispiegare ...
Leggi Tutto
Vedi Lituania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lituania è la più grande e popolosa tra le repubbliche baltiche divenute indipendenti dall’Unione Sovietica nel 1991. Caratteristica principale [...] le repubbliche baltiche. La principale minoranza etnica è costituita dai Polacchi, che costituiscono il 6% del totale della soldati) ed è oggi parte delle due missioni Nato in Kosovo e in Afghanistan.
Le forze armate lituane sono essenzialmente ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca origina dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della [...] nel 2004 e la spesa per la difesa ammonta all’1,5% del pil. La Repubblica Ceca è attualmente impegnata in Iraq e nelle missioni della Nato in Afghanistan (Isaf) e in Kosovo (Kfor), nel quadro di un’operazione congiunta con la Slovacchia.
Dal 2007 ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due repubbliche [...] come in molte repubbliche ex sovietiche, è passato dal rappresentare un terzo del pil, al momento del conseguimento dell’indipendenza, , nelle operazioni di peacekeeping a guida Nato (in Kosovo prima e Afghanistan poi), testimonia d’altra parte l ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una Repubblica [...] prevalentemente dalle vicine repubbliche della ex Iugoslavia, riesce a bilanciare la tendenza del tasso demografico altrimenti Unite: dalla missione Isaf in Afghanistan, a quella in Kosovo (Kfor). Truppe slovene sono state impegnate anche in Bosnia, ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] la neonata Repubblica Mongola uno stato satellite dell’Urss, guidato fino al 1990 dal Partito rivoluzionario del popolo governo mongolo ha inoltre inviato militari anche in Iraq e in Kosovo. Inoltre, a seguito di un’iniziativa tra Mongolia e Stati ...
Leggi Tutto
Vedi Finlandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare collocazione geopolitica della Finlandia affonda le radici nella storia del paese. Dopo oltre sette secoli di dominazione svedese [...] i poteri del presidente e che si è conclusa con la definizione dell’attuale assetto: una repubblica parlamentare nella inviato le proprie truppe in Kosovo dal 1999, con la missione Nato Kfor, e in Ciad e nella Repubblica Centrafricana, con la missione ...
Leggi Tutto
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...
miscalculation s. f. Errore di calcolo. ♦ L'America, d'altra parte, essendo senza dubbio oggi in una posizione difensiva sul piano propagandistico, non è in condizione di perdere nessuna battuta del dialogo polemico che si sta svolgendo: non...