Malattie infettive
Nel corso della seconda metà del 20° sec. iniziò a diffondersi nell'ambito della comunità biomedica la convinzione che il problema della diffusione delle m. i. fosse destinato a una [...] due mesi aveva di fatto negato l'esistenza di una epidemia in Cina, riportando all'Organizzazione di queste patologie.
Malattie virali
Malattia di Ebola. - Identificata per la prima volta nel 1976 nella Repubblica Democratica del Congo, la malattia di ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Sahalin; gas naturale (613,1 miliardi di m3 nel 2005), estratto nel Caucaso, nella Repubblica dei Comi, nel bacino del Volga, occidentali (in particolare Paesi Bassi, Italia, Germania), la Cina e i maggiori partner della CSI (Bielorussia, Ucraina); ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] di Stati islamici. Questo per due motivi. Innanzitutto, gli Stati più popolosi della Umma (l'ecumene musulmana) non si trovano in M. O., bensì nell'Asia meridionale e orientale (Indonesia, Pakistan, India, Cina la Repubblica in una sorta di monarchia ...
Leggi Tutto
È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] Frazer (v. Bibliografia).
Estremo Oriente. - Nella Cina confuciana, nonostante la venerazione degli spiriti degli antenati, libro della Repubblica, che è tutta un'esaltazione dell'immortalità dell'anima e della sua sorte beata di fronte alle miserie ...
Leggi Tutto
L'applicazione di alcuni principî fondamentali della chimica macromolecolare ha dato una forte spinta al progresso dell'industria tessile con lo sviluppo della produzione di una serie abbastanza vasta [...] .500 t.
Importanti paesi esportatori di seta sono ora rimasti solo il Giappone e la Cina, con (nel 1957) 4. 50.000).
Il più importante paese esportatore d'abaca nel 1958 è la repubblica delle Filippine con 93.000 t; i più notevoli importatori: gli S. ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] allestite negli ultimi anni un'edizione per la Repubblica Federale di Germania (Goldmanns Grosser Weltatlas) nel 1963 per , la Svizzera, il Giappone, Israele, gli Stati Uniti, la Cina, la Svezia e il Belgio. Altri importanti atlanti regionali sono l ...
Leggi Tutto
Origine. - Sull'origine delle carte da giuoco e sulla loro introduzione in Europa si è discusso e si discuterà ancora a lungo. Che la Cina sia stata la loro patria sin dal 1120 (tesi del Remusat) è affermazione [...] mazzo dell'epoca troviamo i motti più cari alla Repubblica, il calendario rivoluzionario. il sistema metrico, la quattro parti del mondo, di Le Clerc (1764), di Bastien (1778), e di altri molti; la storia di Francia a quelle di Th. Le Gras (Parigi ...
Leggi Tutto
(App. I, p. 360; III, I, p. 308)
Per c. si intende qualunque sostanza combustibile (solida, liquida, gassosa), che, reagendo rapidamente con l'ossigeno dell'aria all'interno del cilindro di un motore a [...] Repubblica Sudafricana (che utilizza benzina da carbone), dell'Australia che conta di utilizzare (nel 2000) oli di schisto.
Mentre le benzine diCina, Brasile, Estonia, ecc.
Sotto una stessa denominazione di solito si comprendono materiali di natura ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] il secondo, come ampiezza (410.019 kmq.), di tutta la repubblica. Salvo che nel breve tratto in cui lambiscono il monaci buddhisti, e che l'Estremo Oriente (Cina e Giappone) avesse qualche nozione di questa parte della costa del Pacifico. Del resto ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] per il centro per la ricerca medica di Somkele, nella Repubblica Sudafricana, progettato dallo studio East Coast Architects urbana per chi entra dall'autostrada nella città di Nanning, in Cina, è infine l'installazione progettata dallo studio ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...