Una delle acquisizioni più significative nell'universo femminile degli ultimi decenni del Novecento attiene al campo linguistico ed è la conquista del plurale. Donne - non più donna - indica in tutto il [...] di poco ma coerentemente nell'America Centrale e Meridionale ma torna ad abbassarsi in Asia: in Cina d'Avorio (ma solo il 5,6% e il 6,3% nella Repubblica Sudafricana). L'analfabetismo si abbassa notevolmente e soprattutto tende a livellarsi tra d. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La tradizionale immagine che vedeva il territorio regionale distinto in due sub-aree abbastanza nettamente differenziate, quella costiera e quella interna, [...] ucraini, seguiti da albanesi e romeni) e dall'Asia (Cina e Pakistan). Accanto alle occupazioni tradizionali dei gruppi più parte di alcuni ex esponenti della maggioranza passati all'opposizione e confluiti nell'Unione democratica per la Repubblica ...
Leggi Tutto
Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] come l’Irān, la Repubblica Democratica Popolare di Corea, il Pakistan, la Siria e Israele hanno tutti condotto dei programmi di produzione di WMD basati sull’importazione clandestina o illegale di tecnologie, di know-how e di beni cosiddetti dual-use ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] Cina, alla ricerca di soluzioni politiche per la crisi cambogiana. Riguardo all'Europa, attraverso accordi di cooperazione situazione totalmente nuova, con unica struttura di potere funzionante quella della Repubblica russa. Il PCUS era crollato nel ...
Leggi Tutto
MODA.
Sofia Gnoli
- La fast fashion. Il valore dell’heritage tra recupero dell’artigianato e moda etica. L’ascesa dell’e-commerce, i film di moda e il mecenatismo. Bibliografia
La fast fashion. – Una [...] la borsa è risultata prodotta in Cina da lavoratori sottopagati. Si colloca in di mode. Il vestire globalizzato, Roma-Bari 2011; S. Gnoli, Moda. Dalla nascita della haute couture a oggi, Roma 2012; C. Magnanini, Doppio shopping, «D - la Repubblica ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] . con la Libia in una Repubblica araba islamica è rimasto a livello di dichiarazione di principio, anche per i notevoli anche con i paesi del blocco orientale e la stessa Cina popolare, con cui furono nel 1964 allacciati rapporti diplomatici ...
Leggi Tutto
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia sud-occidentale. La situazione politica estremamente incerta in cui versa il Paese, occupato da una forza internazionale sotto il comando degli Stati Uniti, non [...] e Repubblica Ceca. La posizione sta-tunitense fu invece fortemente avversata da Francia, Germania, Russia e Cina, le sue attività in luglio. La fine delle ostilità e la cattura di gran parte degli esponenti del governo non erano serviti, tuttavia, a ...
Leggi Tutto
(IX, p. 183; App. I, p. 372; II, I, p. 515; III, I, p. 313; IV, I, p. 375)
Lo sviluppo dell'industria cartaria mondiale, negli anni Ottanta, è stato ampiamente condizionato e orientato dai processi di [...] : il Giappone ha superato il Canada al secondo posto, la Cina si attesta al quarto, davanti a URSS, Repubblica Federale di Germania, Finlandia e Svezia.
Nel campo della produzione delle paste la situazione in atto registra variazioni meno marcate ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] molto marcate che riflettono approssimativamente la diversa densità di popolazione: Cina, Corea, Giappone e Taiwan irrigano oltre massima parte nell'Egitto, nel Sudan, in Nigeria e nella Repubblica Sudafricana, così che solo l'1,8% della superficie ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] rotte distributive sempre variabili: la produzione asiatica, realizzata in India e Cina, viaggia alla volta dell'Australia, oppure del Canada e della Repubblica Ceca, prima di raggiungere i mercati finali.
Nell'area della pirateria musicale, l ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
diritto di emissione
loc. s.le m. Meccanismo di compensazione previsto nel trattato di Kyoto per la salvaguardia dell’ambiente, che permette ai Paesi che producono una quantità di gas inquinanti superiore al livello consentito di sovvenzionare...