Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] cattolica e monarchica, che disprezzava la Repubblica laica. Si parlò in Francia di un'alleanza tra la Chiesa cattolica dell'Asia"; prese anche l'iniziativa di una spettacolare visita a Chiang Kai-shek, a Taiwan: parole e azioni che difficilmente ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] 1998) e Kitano Takeshi (Dolls, 2002); a Taiwan, in Ang Lee (Se, jie, 2007, di Cristian Mungiu), la Repubblica Ceca (Želary, 2003, di Ondřej Trojan), l’Ungheria (Kontroll, 2003, di Nimród Antal), la Bosnia (Grbavica, 2006, Il segreto di Esma, di ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] di Taipei a Taiwan. Quest'attività di ricerca e studio delle antichità si accompagnò allo sviluppo di un fiorente mercato di reperti archeologici e di La comunità religiosa Bwani del popolo Lega (Repubblica Democratica del Congo), bandita nel 1948, ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Sergio Romano
di Sergio Romano
Introduzione
Sino alla Rivoluzione francese la società internazionale è ancora, per certi aspetti, feudale: una sorta di grande piramide [...] firmato a Parigi il 27 maggio 1952 da Belgio, Repubblica Federale di Germania, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi. Ma il Corea del Sud, Filippine, Giappone, Malaysia, Nuova Zelanda, Taiwan, Thailandia e Vietnam del Sud per incoraggiare la solidarietà e ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] sua partecipazione nelle operazioni di pace inviando contingenti a Timor Est, nella Repubblica Democratica del Congo e in la visita del primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong (figlio dell’ex leader Lee Kuan Yew) a Taiwan nel luglio 2004 ha ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] continente asiatico, con l’eccezione di Giappone, Hong Kong e Taiwan, pluralismo e libertà di informazione toccano i livelli minimi su che continuano a registrare importanti consensi in termini di ascolti (in Repubblica Ceca, per es., il 40% è ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] mondiale. Per soddisfare il boom dei bisogni di elettricità, nel quinquennio 2002-2007 la Repubblica popolare ha aumentato del 150% il suo esempi di convivenza tra regimi autoritari e capitalismo (in Asia il Giappone, la Corea del Sud e Taiwan), ma ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] Kong ne hanno da soli assorbito più di un terzo, anche in vista dell'imminente ingresso della Repubblica Popolare Cinese nella WTO (World Trade a Singapore, Taiwan, Hong Kong, Corea. O anche a casi in cui l'IDE svolge ruoli di supplenza rispetto al ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] ". Il paese con il maggior numero di aziende che producono bastoni per elettroshock è Taiwan, seguito da Cina, Corea del Sud di apparecchi per elettroshock, 311 delle quali in Germania e 81 nella Repubblica Ceca. Dati ufficiali sull'esportazione di ...
Leggi Tutto
Cultura politica
Gabriel A. Almond
La preistoria della teoria della cultura politica
Il tentativo di spiegare la dottrina e l'azione politica attraverso la teoria della cultura politica risale alle [...] progredire e il comportamento eccezionale della Repubblica in tempo di guerra come in tempo di pace. Con l'espansione territoriale e Taiwan.
Un approccio sistemico allo studio della cultura politica, che segua le linee qui tracciate, ha il merito di ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
orbanizzare v. tr. Conformare ai modelli, alle proposte e alle scelte del politico ungherese Viktor Orbán || orbanizzarsi v intr. pron. Conformarsi alla linea politica e ai comportamenti del politico ungherese Viktor Orbán. ♦ Matteo Renzi bolla...