È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] soltanto di poco il progresso dell'educazione fisica tedesca, che dopo il'70 riprese maggior vigore. è regolata dal governo federale. Associazioni autorizzate impartiscono l e morale della gioventù.
La Repubblica Argentina attuò nel 1905 una ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] diretto dal presidente al Congresso federale, il 3 dicembre 1923, caduta dell'Impero e l'istituzione della Repubblica. Nel bilancio 1920-21 le entrate sono marco-oro ha ridato un valore alla valuta tedesca. Così, per l'esercizio 1925-26, troviamo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] europeo, 1990; Senato della Repubblica, La politica degli aiuti − meno del 30% −, inferiore a quella tedesca e giapponese, attorno al 40%). Come in del 30% degli occupati totali, mentre in Germania federale erano il 14% e nel Regno Unito appena il ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] dissensioni che travagliano la compagine federale su cui poggia. Non può passata sul capo dei sovrani di stirpe tedesca, non riuscì a mantenere questa unità fatto, e forse anche di diritto, la repubblica si sia valsa per imporre alle città soggette ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26)
Luigi SORRENTO
Ettore ROTA
Giuseppe CARACI Raffaele CORSO Giulio BERTONI * Ugo ANTONIELLI Paolo D'ANCONA
Situazione, limiti, estensione. - Regione storica [...] tempo è così. Milano viene demolita dal piccone tedesco e con l'aiuto di Lodigiani, Pavesi sorti di Francia, col nome di repubblica cisalpina a cui è annessa la . Si scontrano la corrente unitaria e federale, la monarchica e la repubblicana; ma ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] .
Per quel che concerne l'ambiente tedesco, basti ricordare l'interesse per la paesi del blocco sovietico e nella Repubblica popolare cinese, Thackray 1980, 1957; A.H. Dupree, Science in the Federal Government: a history of policies and activities to ...
Leggi Tutto
La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] tesori minerarî, e, incuneata per tre lati in territori tedeschi, è ricca e ben popolata.
Il nome di Boemia la parte più occidentale della Repubblica cecoslovacca, di cui costituisce la . In luogo di un'Austria federale, come l'avevano immaginata i ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] e decaduta sul finire della repubblica da paese a regime agricolo a tentato di abolirla (per es. legge tedesca del 1896) o di limitarla, ritenendola, 3 novembre 1922, e sostituito con la Régie fédérale des bolés. Più tardi la regia fu soppressa ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] estero turco e l'Italia, in Quaderni dell'Istituto federale di credito per il risorgimento delle Venezie, Venezia 1926; , inglese e tedesco); [Rehber] 1923-1933, ivi 1933 (pubblicazione ufficiale per il decennale della repubblica di Turchia).
...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] del 1802, e assumeva il protettorato della repubblica delle Isole Ionie (che terrà poi fino dell'Impero verso un'organizzazione federale prima della guerra mondiale.
, e quasi un quinto del vecchio Camerun tedesco (kmq. 80.600 e 600.000 abitanti ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
contratto alla tedesca
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo, secondo un modello sperimentato nella...