Raffaele Mauriello
In termini geopolitici, il ‘Crescente fertile’ rappresenta l’idea di unire sotto un’unica guida i territori che vanno dalla Palestina all’Iraq compresi, passando per la Transgiordania, [...] favorisce, infatti, la crescita dell’influenza della RepubblicaIslamica d’Iran nel mondo arabo. In termini geopolitici sono il 10-15% del totale (fra i 130 e i 195 milioni). Nella fascia territoriale dal Libano al Pakistan, però, il numero di ...
Leggi Tutto
Le relazioni tra India e Pakistan sono state conflittuali fin dall’agosto del 1947, quando il Pakistan nacque nei territori indiani divenuti indipendenti con l’intento di creare una nazione per tutti i [...] , con l’obiettivo di minare l’integrità e l’unità della RepubblicaIslamica. Allo stesso modo sono risapute le accuse indiane che denunciano il diretto supporto delPakistan ai gruppi fondamentalisti e jihadisti che operano in India, così come ...
Leggi Tutto
Stato del Vicino Oriente; confina a E con l’Iran, a N con la Turchia, a O con la Siria e la Giordania, a S con l’Arabia Saudita e il Kuwait e, per un breve tratto, si affaccia al Golfo Persico.
Il nome, [...] seconda metà degli anni 1970, raggiunse il valore del 3,5%. Le vicende politiche che hanno interessato islamica (sciiti 62,5%, sunniti 34,5%).
Dopo la proclamazione della repubblica 1955 con Turchia, Gran Bretagna, Pakistan e Iran). Un colpo di Stato ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] alla condanna a morte del re (1649). Dopo un tentativo d’instaurare una repubblica oligarchica, si venne islamica a Londra del luglio 2005. all’Unione.
Nel giugno 2007 il ritiro dalla vita politica di Blair, che ha lasciato la guida del partito e del ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, nel Vicino Oriente; il territorio confina a N con la Siria, a NE con l’Iraq, a SE e a S con l’Arabia Saudita, a O con Israele. Fino al 1967 comprendeva la Transgiordania [...] di sentire la creazione della Repubblica Araba Unita, sorta dall’unione registrato l'affermazione del Fronte di azione islamica, che ha triplicato giovani artisti all’estero (Iraq, Siria, Turchia, Pakistan, Europa, USA, Russia). Tra i pittori, il ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] antikemalista e favorevole alla religione islamica e alla istruzione religiosa (1947 e l'elezione del Gürsel alla presidenza della Repubblica (26 ottobre 1961 Baghdād), al quale accedettero poi Inghilterra, Pakistan e Iran, dando luogo alla formazione ...
Leggi Tutto
Uzbekistan
Adriano Guerra
(XXXIV, p. 868; App. III, ii, p. 1063; V, v, p. 718; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La maggioranza [...] alla questione del fondamentalismo islamico, era in gioco quella del trasporto - via Afghānistān verso il Pakistan e il Golfo cik, Respublika Uzbekistan v seredine 90-ch godov (La Repubblica dell'Uzbekistan nella metà degli anni Novanta), Moskva 1995 ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] e l’estensione del Commonwealth: la Birmania, ottenuta l’indipendenza, non vi aderì (1948); l’Unione Indiana e il Pakistan ottennero lo status di dominion (1947) e nel 1949 la prima approvò una Costituzione repubblicana, la Repubblica d’Irlanda ne ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] una significativa presenza militare. Il Pakistan è risultato essere negli ultimi l’esercito della Repubblica Popolare Cinese supera i numeri del personale militare attivo negli conciliatori con tutte le anime del mondo islamico. Allo stesso tempo, la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] conciliatori con tutte le anime del mondo islamico. Allo stesso tempo, la una significativa presenza militare. Il Pakistan è risultato essere negli ultimi l’esercito della Repubblica Popolare Cinese precede i numeri del personale militare attivo negli ...
Leggi Tutto
pachistano
(o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
Belgistan
s. m. inv. (iron.) Il Belgio considerato come una seconda patria per chi è di fede musulmana, a causa della presenza di una popolosa comunità islamica nella capitale Bruxelles. ◆ [tit.] "Belgistan", si sapeva tutto già tredici anni...