Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] dal cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana. Quindi, un momento di raccoglimento in ricordo dei Caduti armato, commesse da reparti tedeschi e della Repubblica Sociale Italiana in Italia dopo l’8 settembre 1943, ...
Leggi Tutto
L’azzurro Jannik Sinner, dopo un’epica rimonta, vince gli Australian Open (AO) in finale contro il russo Daniil Medvedev. Un trionfo meritato con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3, in 3 ore e 44 [...] ha trionfato in Coppa Davis sarà ricevuta dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Insieme al capitano Filippo Volandri e ad Angelo Binaghi, presidente della Federazione italiana tennis e padel, Sinner, Arnaldi, Sonego, Musetti e Bolelli ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] Sud (con 25 atleti) e persino una della Repubblica SRPSKA, la Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina. Queste, che nello BRICS Games di Kazan ha partecipato anche una delegazione italiana, «costituita di nostri connazionali residenti in Russia o ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] .Se ci sarà una nuova legge elettorale per salutare la nuova Repubblica (la quarta?) non potrà non farsi carico di riannodare i fili Una medaglia conficcata sul petto. Immagine: Tessera elettorale italiana con spazi per la certificazione del voto, ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] serata di domenica 28 gennaio, quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto al Quirinale i partecipanti. Il ai fatti». Giudizi negativi sono venuti dalle opposizioni italiane, che considerano il Piano molto vago e tutta l ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] nord di Mogadiscio durante i primi decenni dell’occupazione italiana, molti dei suoi componimenti più famosi riguardano proprio la 1972, la grafia latina divenne quella ufficiale della Repubblica Democratica di Somalia, della sua amministrazione, del ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] , segnalata per il Nobel per la pace e l’unica italiana inserita dal New York Times tra le 11 donne più rappresentative tra le braccia del fratello Sergio, attuale presidente della Repubblica. Quella di Giovanni Falcone ai funerali del generale Carlo ...
Leggi Tutto
C’è, nella Vestfalia immaginata da Voltaire, un magnifico castello, dove il maestro Pangloss introduce Candido a una complicata dottrina – parodia dell’ottimismo leibniziano – secondo la quale il nostro [...] è arte dei confini, arranca a fatica. La medesima Costituzione italiana del 1948 evita di esplicitarlo, preferendo sancire, fra i suoi Principi generali, rispettivamente agli articoli 2 e 3, che la Repubblica si impegni a rispettare e a garantire la ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] suo governo di coalizione con i Verdi (una vicenda degna dei momenti più “teatrali” delle crisi di governo della Prima repubblicaitaliana). Yousaf, infatti, per superare veti incrociati nel suo governo tra le anime più a destra dell’SNP (Scottish ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] ai quali, in passato, lo Stato ‒ in base all’art. 117 (secondo comma, lettera m) della Costituzione della RepubblicaItaliana ‒ ha già affidato determinate facoltà agli enti territoriali che sono tenuti a garantire le correlate prestazioni. In altri ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Italian grape ale
loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...
Organismo statale nato dalla trasformazione della Repubblica Cisalpina che ebbe vita dal 1802 al 1806, con Napoleone Bonaparte presidente e F. Melzi d’Eril vicepresidente. Comprese la Lombardia austriaca, la Valtellina, parte dello Stato della...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...