Lunedì 24 ottobre 2011 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4), alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è tenuta una [...] conferenza sul tema Risorgimento e Chiesa catto ...
Leggi Tutto
Lunedì 24 ottobre 2011 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4), alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è tenuta una [...] conferenza sul tema Risorgimento e Chiesa catto ...
Leggi Tutto
Presentazione del libro di Giuseppe Vacca su "La questione cattolica nella ricostruzione della Repubblica", Salerno Editrice, nella sede dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Relatori: Franco Cassano, [...] Pierluigi Castagnetti, Gianni Cuperlo Coordi ...
Leggi Tutto
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...
Italian grape ale
loc. s.le f. inv. Birra ad alta fermentazione contenente anche una percentuale di uva, mosto o mosto cotto (sapa). ♦ [tit.] Italian Grape Ale. Nasce lo stile di birra solo italiano. (Gambero Rosso.it, 3 marzo 2016, Notizie)...
Organismo statale nato dalla trasformazione della Repubblica Cisalpina che ebbe vita dal 1802 al 1806, con Napoleone Bonaparte presidente e F. Melzi d’Eril vicepresidente. Comprese la Lombardia austriaca, la Valtellina, parte dello Stato della...
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi,...