Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Lo Jacono
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le condizioni che consentono la progressiva indipendenza di tutte le colonie europee [...] nazionaliste e comuniste del Vietnam, che già avevano combattuto gli occupanti francesi a partire dagli anni Trenta, proclamano la Repubblica movimento comunista internazionale, nelle versioni sovietica e cinese. Anche le entità statali createsi nel ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Nagano 1998
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVIII
Data: 7 febbraio-22 febbraio
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 2176 (1389 uomini, 787 donne)
Numero atleti italiani: [...] tre il primato mondiale, Sighel migliorò quello nazionale di 5,5″. Il giapponese Hiroyasu Shimizu Michelle Kwan, rispettivamente di origine polacca e cinese, 15 anni la prima, 17 l da parte dei giocatori della Repubblica Ceca: un brutto colpo per ...
Leggi Tutto
CAO PINNA, Vera
Giulia Zacchia
Indiscussa e coraggiosa pioniera dell'econometria italiana, ricordata come una donna gentile, riservata, forte e anticonvenzionale, Vera Cao Pinna nacque il 23 dicembre [...] di applicazione delle stesse al contesto nazionale e regionale si concluse con la realizzazione l’Istituto della pianificazione della repubblica Araba Unita e nel 1964 pianificazione di tipo sovietico o cinese e influenzare il processo economico ...
Leggi Tutto
Le frasi concessive esprimono una premessa cui non fa seguito la conseguenza che sarebbe lecito attendersi, bensì una conclusione imprevista (➔ concessione, espressione della):
(1) nonostante si sia mosso [...] di Internet introduce nella società cinese un volume d’informazioni senza precedenti («La Repubblica» 25 gennaio 2010)
Se anche resterà totale anche nel caso in cui da giugno la Nazionale voglia Pianigiani a tempo pieno («La Gazzetta dello Sport» ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cipro è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dal continente asiatico. Per questa sua peculiare posizione, [...] nazionale, formazione conservatrice e tradizionalmente favorevole alla partizione dell’isola.
La KKTC è abitata, secondo il censimento del 2011, da circa 290.000 abitanti di origine turca, di cui, secondo le statistiche ufficiali della Repubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] la Colombia è una repubblica presidenziale. La democrazia di circa il 10% del territorio nazionale, attraverso la creazione di parchi naturali, anno di crescita economica. Ma il rallentamento cinese e la caduta dei prezzi del petrolio sono ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] il controllo dei massimi vertici gerarchici e della Commissione nazionale di difesa, che è stata dichiarata il ‘massimo Seoul nel luglio 2014: per la prima volta, infatti, un leader cinese ha deciso di recarsi prima in visita al Sud che al Nord. ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il secolo scorso ha visto il Vietnam situarsi nel punto di confluenza di due dinamiche globali: quella della decolonizzazione da un lato e quella [...] Phu Trong.
Anche sul piano diplomatico e internazionale la Repubblica Socialista del Vietnam ha avviato, dunque, un processo la rabbia dei nazionalisti in Vietnam che si è tradotta in diffusi attacchi ad aziende cinesi sul territorio vietnamita. ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, caratterizzato [...] il controllo dei massimi vertici gerarchici e della Commissione nazionale di difesa, che è stata dichiarata il ‘massimo Seoul nel luglio 2014: per la prima volta, infatti, un leader cinese ha deciso di recarsi prima in visita al Sud che al Nord. ...
Leggi Tutto
Vedi Niger dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Niger è una repubblica semipresidenziale nel cuore dell’Africa saheliana. Ex colonia francese, indipendente dal 1960, ha avuto una storia politica [...] di grande importanza per la sicurezza nazionale e internazionale, poiché rappresenta un importante decretare la fine della quinta repubblica e l’inizio della sesta. dei maggiori partner commerciali. La presenza cinese è in forte aumento. I proventi ...
Leggi Tutto
cinese
cinése agg. e s. m. e f. – 1. Della Cina: storia, letteratura, arte c.; padiglione alla c., chiosco; ombre c., gioco di ombre fatte con le mani su una parete; piatto c., strumento musicale a percussione che fa parte della batteria (v....
repubblica
repùbblica (ant. repùblica, ant. raro repùbrica) s. f. [dal lat. respublica o res publica, propr. «cosa pubblica», quindi «stato, governo»]. – 1. a. Con riferimento all’età classica, al medioevo e alla prima età moderna, ogni stato...